Ryanair investe sull'Italia: nel 2017 nuove rotte da Treviso e subito 100 mila voli a 8 euro

Al via dall'estate 2017 anche il Treviso Cracovia. Oltre 44 nuove rotte e un investimento da 1 miliardo di dollari nel Bel Paese da parte della compagnia irlandese. Il target di crescita guarda agli oltre 3 milioni di passeggeri

PADOVA. Ryanair accelererà  i piani di sviluppo per il mercato italiano nel 2017, che vedrà investimenti per un miliardo di dollari e una crescita record di traffico turisti. Nel dettaglio la compagnia irlandese ha annunciato oggi a Roma il finanziamento di 10 nuovi aeromobili allocati al mercato Italiano e 44 nuove rotte, 21 presso gli aeroporti di Roma & Milano e 23 presso gli aeroporti regionali italiani. Tra questi è coinvolto anche lo scalo di Treviso (del polo Nordest di proprietà di Save Spa) con la rotta Treviso-Cracovia.

Ryanair punta a 3 milioni di nuovi passeggeri (10% crescita nel 2017) e oltre 35 milioni di clienti che voleranno da/per gli aeroporti italiani con Ryanair nel 2017 per un totale di 2.250 posti di lavoro che verranno creati presso gli aeroporti italiani nel 2017

“Siamo estremamente grati al presidente del consiglio Renzi e al Ministro dei Trasporti Delrio per l'adozione di queste misure atte a favorire la crescita del turismo italiano; crescita che sarebbe stata persa, in favore di altri paesi dell'UE, se l'aumento della tassa comunale non fosse stato annullato, e le linee guida aeroportuali non fossero state riformulate per conformarsi alle norme comunitarie" ha detto  Michael O’Leary di Ryanair commentando l'annullamento della tassa municipale che pemetterà all'aeroporto di Pescara di firmare un nuovo accordo di crescita con la compagnia inglese.
 
Il ministro Delrio ha sfidato le compagnie aeree a rispondere con piani di crescita, se il suo governo avesse agito per migliorare la competitività degli aeroporti italiani, e Ryanair è "lieta di essere la prima compagnia aerea ad annunciare questo investimento record di1 miliardo in nuovi aeromobili, nuove rotte, nuovo traffico e crescita di posti di lavoro in Italia nel 2017. Annulleremo anche la decisione di chiudere la base di Pescara, precedentemente annunciata, per l’Inverno 2016 (W16) i cui voli saranno in vendita questa settimana" ha detto la compagnia.
 
"Restiamo in trattative con l'aeroporto di Alghero e siamo fiduciosi di chiudere con loro un accordo analogo quando, ai primi di settembre, concluderanno il progetto di privatizzazione in corso, che potrebbe consentire alla base Alghero di riaprire a fine novembre" ha aggiunto.
 
Per festeggiare questa crescita record in Italia la compagnia sta mettendo in vendita 100.000 posti in offerta a partire da soli 8 euro, che sono disponibili per la prenotazione entro giovedí (18 agosto) per viaggiare ad ottobre e novembre.

Riproduzione riservata © il Nord Est