Ribolla gialla, trovato l'accordo Veneto-Friuli

La coltivazione della Ribolla gialla sarà possibile esclusivamente nelle province di Pordenone, Udine e Gorizia. Il tutto sarà sancito in audizione pubblica il 30 agosto, a Verona, nell'incontro per la doc Pinot grigio delle Venezie

"L’impegno per la salvaguardia della Ribolla gialla che ci eravamo presi, assieme al presidente regionale della nostra organizzazione Claudio Cressati, quando siamo entrati nell’Ats la quale, con esponenti della regione Fvg, del Veneto e della provincia di Trento, ha costruito il progetto della Doc “Delle Venezie” per il Pinot grigio, l’abbiamo portato a termine", dice con una certa soddisfazione Roberto Felluga, responsabile della Sezione economica vitivinicola di Confagricoltura Fvg.

"Fin dal momento della costituzione dell’Associazione temporanea, raccogliendo pure le sollecitazioni di molti produttori regionali – prosegue Felluga -, con convinzione abbiamo messo sul tavolo il tema della salvaguardia del nostro vitigno autoctono. Non è stato facile trovare un punto d’intesa comune, ma nell’incontro del 22 agosto, abbiamo raccolto i frutti di un intenso e costante lavoro di sensibilizzazione. Così, veneti e trentini sono ora d’accordo che, nella modifica dei disciplinari delle Igt che interessano il nostro territorio (“Delle Venezie” che diventerà “Tre Venezie” e “Venezia Giulia”), la coltivazione della Ribolla gialla sarà possibile esclusivamente nelle province di Pordenone, Udine e Gorizia. Un risultato importante che verrà sancito nell’audizione pubblica di martedì 30 agosto, a Verona", conclude Felluga.

Riproduzione riservata © il Nord Est