Mercato dell'auto: il Veneto è a segno più

Si torna a comprare auto in tutta la Regione. A fine 2016 si arriverà a 130 mila immatricolazioni. Verona leader a +24% segue Vicenza +21%. I marchi più venduti sono Fiat e Volkswagen

Salgono ancora le immatricolazioni delle auto in Veneto. Lo annuncia Giorgio Sina, presidente del Gruppo Auto Moto di Confcommercio Veneto, partendo dai dati Unrae dei primi 8 mesi dell’anno, che parlano di un incremento del 19,47% da gennaio ad agosto - rispetto allo stesso periodo del 2015 - sul fronte delle nuove immatricolazioni.


“Piano piano si risale – dichiara il presidente di Confcommercio Veneto Massimo Zanon – ma non facciamoci trarre in inganno: la voce ‘immatricolazioni’ è cosa diversa rispetto alla voce ‘vendite’. Ad ogni modo, dopo tanti anni col segno meno, l’andamento del mercato in questo 2016 continua ad avere il segno più”.


“Il mercato totale è aumentato di circa il 20% ma va tenuto conto che il mercato dei privati, cioè quello senza le auto a km 0, è cresciuto solo del 7% - dichiara Giorgio Sina – Per quanto riguarda le immatricolazioni, sono cresciute in valori assoluti di 15mila e 500 unità rispetto al gennaio-agosto dell’anno scorso: 95357 contro 79818”.

Secondo le previsioni del Gruppo Auto-Moto di Confcommercio Veneto, alla fine del 2016 si dovrebbe arrivare a 130mila unità immatricolate.


Confrontando i primi 8 mesi del 2016 con lo stesso periodo del 2015, l’aumento maggiore delle immatricolazione spetta alla provincia di Verona, che cresce del 24,52%, seguita da Vicenza (+21,43%), Rovigo (+18,95%), Venezia (+17,76%), Treviso (+17,20%), Belluno (+16,99%) e Padova (+16,61%).


La ripresa del mercato dell’auto è naturalmente sostenuta dal ricambio della vecchia auto tenuta in strada, per effetto della crisi, il più a lungo possibile, in molti casi per oltre 10 anni.


Il genere più venduto anche in Veneto è l’utilitaria, mentre continua lentamente a salire il segmento dei Suv. Prendono timidamente piede le ibride, mentre non decollano le auto elettriche: ancora incerti i tempi di tenuta della carica e i conseguenti chilometri di autonomia dei mezzi.

Guardando ai numeri assoluti, a contendersi il podio delle immatricolazioni da gennaio ad agosto, in tutte le province, sono i marchi Fiat e Volkswagen. Negli ultimi 8 mesi, a Belluno sono state immatricolate 926 Fiat e 389 Volkswagen. A Padova 3172 Fiat e 1625 Volkswagen. A Rovigo 582 Fiat e 532 Volkswagen. A Treviso 1893 Fiat e 1706 Volkswagen. A Venezia 2233 Fiat e 1280 Volkswagen. A Vicenza 3042 Fiat e 1385 Volkswagen. A Verona 2765 Fiat e 2478 Volkswagen.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est