Labomar è al 100% di Lab Holding

TREVISO - Lab Holding Srl, holding di partecipazioni facente capo a Walter Bertin, ha completato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Labomar Srl, azienda leader nel proprio mercato di riferimento, specializzata nella ideazione, sviluppo e produzione di integratori alimentari, medical devices e alimenti a fini medico speciali, fondata nel 1998 dallo stesso Bertin.
L’azienda, che ha vissuto negli ultimi 10 anni una crescita a dir poco tumultuosa (da 3 a 43 milioni di euro), aveva aperto il proprio capitale sociale già alla metà degli anni duemila, coinvolgendo prima in minoranza qualificata un socio di estrazione tecnica, per poi perfezionare nel 2012, un ulteriore ampliamento della base sociale, con l’ingresso del Fondo Italiano d’Investimento, fondo istituzionale di private equity dedicato allo sviluppo delle Pmi Italiane di maggiore pregio, compartecipato da Cassa Depositi e Prestiti, nonché dalle principali Istituzioni bancarie italiane e dalla stessa Confindustria.
Con il closing, Lab Holding ha perfezionato l’acquisizione di entrambe le partecipazioni di minoranza, giungendo quindi a detenere la totalità delle quote sociali di Labomarl.
Il valore finanziario delle transazioni non è stato reso noto.
“L’adesione del Fondo Italiano d’Investimento al mio progetto di espansione, è stato un volano determinante per gestire uno sviluppo razionale ed organizzato, che ha visto crescere Labomar dai 18 miilioni del 2012 ai 43 di fine 2017 – dichiara Walter Bertin, Founder e Ceo della società –. Ora, esaurita questa positiva esperienza, mi sento pronto a sostenere autonomamente, insieme ad una nutrita squadra manageriale, le sfide successive, che riguardano il rafforzamento delle partnership con le più rilevanti aziende farmaceutiche del panorama nazionale ed internazionale, la diversificazione dei mercati di distribuzione (la quota di export, sostanzialmente inesistente solo un paio d’anni fa, ha raggiunto il 25% nell’anno solare appena chiuso), e la possibilità di crescere ulteriormente, anche per linee esterne”.

Labomar ( www.labomar.com) ha sede fin dalla sua nascita a Istrana (Treviso), dove sviluppa su circa 12.000 mq. totali, suddivisi in 5 unità produttive e logistiche specializzate, circa 30 milioni di confezioni di integratori alimentari, medical devices e alimenti a fini medico speciali, grazie all’apporto di 220 collaboratori.
L’azienda è dotata di un avanzato Centro di ricerca e sviluppo, Labomar Research, in cui oltre 30 tecnici apecializzati generano con continuità Innovazione di prodotto e di processo, ideando forme innovative di rilascio che aumentano fortemente la biodisponibilità dei principi attivi contenuti nelle proprie produzioni, realizzate esclusivamente a marchio di terzi, per le più note case farmaceutiche che operano nel mercato italiano ed internazionale.
L’azienda ha traguardato nel 2017 un fatturato di circa 43 milioni di euro con un margine operativo (Ebitda Adjusted) di circa 7,5 milioni, e una posizione finanziaria netta negativa per 2,3 milioni, e ha in fase di elaborazione un piano industriale di sviluppo che la vede, nel 2018, continuare in un percorso di crescita double digit.
Riproduzione riservata © il Nord Est