Jacuzzi passa nelle mani di Investindustrial

La società di investimento del fondo di Andrea Bonomi ha firmato un accordo definitivo per l'acquisizione di Jupiter Holding I (Jacuzzi Brands) con stabilimenti in tutto il mondo e sede a Valvasone (Pordenone) per la divisione Europe. L'operazione dovrebbe concludersi entro i prossimi due mesi.

PORDENONE - Investindustrial compra gli idromassaggi Jacuzzi.

Una società di investimento del fondo di Andrea Bonomi ha firmato un accordo definitivo per l'acquisizione di Jupiter Holding I ('Jacuzzi Brands«), proprietaria di diversi marchi di spa e prodotti per il bagno e per il benessere, fra i quali appunto Jacuzzi, da fondi di investimento affiliati ad Apollo Global Management, LLC, Ares Management Corporation e Clearlake Capital Group.

Jacuzzi, fondata negli Usa nel 1956 da una famiglia italiana, è leader nel mercato europeo delle spa e co-leader in quello americano.

La società ha registrato un fatturato di circa 500 milioni di dollari nel 2018 e opera attraverso 8 stabilimenti distribuiti in Nord America, Europa, dove la principale sede produttiva è a Valvasone (Pordenone), e Sud America.

Produce spa di alta gamma, swim spa, vasche idromassaggio, vasche da bagno, saune, bagni turchi, docce emozionali e prodotti e accessori da bagno correlati e, oltre a Jacuzzi, opera coi marchi Sundance, Dimension One Spas, Hydropool, ThermoSpas e BathWraps.

Investindustrial da parte sua in 28 anni di attività (e 6,8 miliardi di capitale raccolto) oltre che in marchi premium come Ducati prima e in Aston Martin poi, ha esperienza nel settore dell'arredo d'interni di alta gamma, dove ha investito in società come Flos, B&B Italia e Louis Poulsen.

L'operazione si dovrebbe chiudere nel primo trimestre di quest'anno.

Riproduzione riservata © il Nord Est