Wizz Air debutta a Trieste e avvia il collegamento con Tirana

La nuova rotta sarà operativa dal 3 luglio con due voli settimanali

Tamas Bodorics
Tamas Bodorics

Wizz Air ha annuncia una nuova stazione e una nuova rotta tra Trieste e la capitale dell'Albania, Tirana, a partire dal 3 luglio 2023.

La nuova rotta Wizz Air tra l'aeroporto di Trieste e Tirana sarà operata due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. I voli saranno effettuati con il più recente Airbus A321neo, uno dei più sostenibili aeromobili, che dispone di 239 posti a bordo.

Trieste diventa così la 27a destinazione di Wizz Air in Italia. Questo, oltre a rafforzare ulteriormente la presenza della compagnia aerea nel Paese, consentirà di rilanciare il turismo in una regione rinomata per il suo ricco patrimonio storico e per l'ampia varietà di offerte culturali, naturali, enogastronomiche e folcloristiche.

Földházi Árpád
Földházi Árpád

«Siamo lieti di lanciare i nuovi voli dall'aeroporto di Trieste alla capitale dell'Albania, a partire dall'estate 2023 – ha dichiarato Evelin Jeckel, Acting Network Officer di Wizz Air –. Il lancio della nuova rotta tra Trieste e Tirana offrirà ai nostri clienti una destinazione unica per scoprire una città dalle mille identità e godere del crogiolo di cultura, arte e architettura, nonché una nuova alternativa di viaggio».

Marco Consalvo
Marco Consalvo
«Lieti dell’annuncio del nuovo collegamento Trieste-Tirana, diamo il benvenuto a Wizz Air, una delle maggiori low cost europee e la prima sui mercati dell’est Europa, che non ha mai operato nel nostro scalo – è il commento dell’Ad di Trieste Airport Marco Consalvo –. Stiamo lavorando per un crescente significativo incremento dei collegamenti internazionali e con questo obiettivo il nuovo collegamento con Tirana è l’avvio di una importante partnership di lungo periodo con Wizz Air».

«Tirana – sottolinea Consalvo – sarà il primo collegamento che Wizz Air aprirà in partenza da Trieste: un collegamento di fondamentale importanza per la nutrita comunità albanese presente in regione (la seconda per numero di residenti), ma anche una nuova opportunità di sviluppo dei flussi di lavoro e turistici tra la nostra regione e l’Albania».

Riproduzione riservata © il Nord Est