Vitesy lancia Shelfy 2.0 che purifica il frigo e conserva i cibi più a lungo
L’azienda pordenonese è stata protagonista della fiera IFA di Berlino. La versione aggiornata del dispositivo ha qualità più elevate, in pochi mesi venduti già 35 mila esemplari, anche negli Usa

Versione 2. 0 per Shelfy, il purificatore per frigo studiato per protrarre la conservazione degli alimenti – arrivando fino al doppio della durata – e ridurre gli sprechi: l’azienda pordenonese Vitesy, specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, smart e sostenibili per migliorare la qualità della vita e il benessere quotidiano nel rispetto degli obiettivi green, ha ufficialmente varato il modello aggiornato e potenziato di un dispositivo che ha già raggiunto oltre 35 mila abitazioni in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone, e che ora viene proposto in una formula ulteriormente efficace e funzionale.
Presentato in anteprima a IFA Berlin 2025, il nuovo Shelfy – vincitore dei TechRadar sustainability awards – è stato catalogato da testate internazionali quali Hunker e SlashGear come uno dei prodotti più interessanti dell’evento, ritrovandosi così inserito nei “Best of IFA 2025” e nei “Best of IFA 2025 Awards”.
L’evoluzione del sistema originale segna un rafforzamento delle caratteristiche che hanno decretato il successo dell’archetipo: la camera fotocatalitica, resa più performante e dotata di Led a luce blu, amplifica la validità dello strumento, consentendo a frutta e verdura di raddoppiare, come detto, la propria durata; abbatte del 99% la carica batterica e fungina e riduce in misura importante composti organici volatili e cattivi odori.
Parallelamente è stata introdotta un’esperienza d’uso più intuitiva, nel solco della missione aziendale alla sostenibilità.
Shelfy è completamente riciclabile e riparabile ed è assemblato senza colle, con giunti a incastro; il filtro in ceramica, lavabile e riutilizzabile, conferma la “visione” di Vitesy, che punta a coniugare innovazione e responsabilità ambientale.
C’è poi l’impiego di una batteria ottimizzata, che garantisce consumi ridotti, a fronte di prestazioni elevate.
La app Vitesy Hub offre agli utenti l’opportunità di monitorare costantemente il proprio frigorifero, gestendone le modalità di funzionamento; fornisce notifiche per la manutenzione e consente anche di accedere a contenuti esclusivi sulla stagionalità degli alimenti e sulle migliori pratiche di conservazione.
«Questo Shelfy rinnovato – dichiara Paolo Ganis, co-fondatore e Ceo di Vitesy – rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo che ci siamo posti, quello di trasformare la ricerca scientifica in un’esperienza quotidiana, concreta e utile. Grazie al lavoro di un team di Ricerca & Sviluppo abbiamo reso la tecnologia ancora più performante, senza mai dimenticare l’impegno alla sostenibilità. In tal modo rafforziamo ogni giorno la nostra crescita internazionale, guidati dalla volontà di dimostrare che innovazione, benessere e design Made in Italy possono convivere in soluzioni pensate per il futuro delle persone e dell’ambiente».
Tramite la realizzazione e l’immissione sul mercato di prodotti capaci di combattere l’inquinamento dell’aria e lo spreco alimentare, Vitesy (2 milioni di euro di fatturato, nel 2024, e 25 dipendenti) si fa dunque promotrice di un ambiente sano e della diffusione di uno stile di vita sostenibile, aiutando nel contempo le persone ad affrontare al meglio la propria quotidianità. I sistemi Vitesy, tutti all’avanguardia, sono realizzati interamente in Italia. Obiettivi per il futuro: consolidare la posizione aziendale su scala nazionale e internazionale, a cominciare da Usa, Canada, Germania e Francia, e aumentare le partnership di integrazione tecnologica, come fatto nel 2024 con Smeg. —
Riproduzione riservata © il Nord Est