Video Systems, nel mirino entrano i Paesi del Golfo

L’azienda di Codroipo è pioniera nella progettazione di applicazioni dell’IA. Il fatturato cresce grazie anche a collaborazioni con colossi come Nvidia

Riccardo De Toma

Ci sono anche i Paesi del Golfo nei radar di Video Systems, l’azienda friulana con sede a Codroipo pioniera nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo del controllo qualità. A spingere il fatturato di questa realtà, fondata oltre trent’anni fa da Luigi Liani, sulla scia di una ventennale esperienza nell’elettronica maturata nel gruppo Seleco, e portata avanti dal 2004 dal figlio Alessandro, presidente e amministratore delegato, anche le collaborazioni con colossi mondiali come Nvidia, leader mondiale nello sviluppo di processori grafici e di moduli per il gaming, per il mobile computing e per l’industria.

«Video Systems» dichiara Liani «è nel ristretto novero di aziende italiane, una quindicina in tutto, coinvolte nel programma Metropolis+, lanciato da Nvidia con l’obiettivo di supportare i suoi clienti nell’utilizzo e nella gestione delle sue soluzioni tecnologiche». È anche grazie a queste partnership ad alto livello che il business dell’azienda friulana, dopo una fase di rallentamento coincisa con la pandemia, ha più che raddoppiato il fatturato, che oggi supera ampiamente i due milioni di euro, e anche l’organico, che comprende 22 tra dipendenti e collaboratori. Attività che rafforzano e aprono nuovi orizzonti al core business dell’azienda, che vanta una lunga esperienza nella fornitura di soluzioni chiavi in mano per la gestione del controllo qualità per le imprese manifatturiere operanti nel settore siderurgico, nella produzione di vetro cavo e di componenti automotive.

Luigi Liani
Luigi Liani

«Già dal 2001» spiega Liani «abbiamo iniziato a progettare software capaci di elaborare le immagini di fotocamere utilizzate per il controllo della produzione, soluzioni basate su motori di intelligenza artificiale con prestazioni che si evolvono nel tempo». Forte del suo know-how, Video Systems è entrata nel gruppo ristretto di aziende e startup italiane che possono vantare una collaborazione diretta con Nvidia, strategica sia in termini di supporto che in chiave commerciale, aprendo all’azienda friulana importanti rapporti con i clienti del gruppo californiano.

Tra i mercati con maggiori prospettive, come anticipato, i Paesi del Golfo e in particolare gli Emirati arabi. Il viaggio appena concluso da Liani a Dubai e Abu Dhabi ha confermato opportunità che si sono già tradotte in alcuni progetti. «Abbiamo avuto interlocuzione con la locale camera di commercio» rivela l’amministratore delegato «e con diversi player per l’applicazione di soluzioni Ai legate al controllo qualità in diversi settori: dall’oil&gas alla manifattura, dalle infrastrutture viarie alla smart city. Si tratta di mercati che credono molto nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e nei progressi che possono essere connessi a una sua applicazione diffusa». Da qui anche la scelta di partecipare, nei prossimi mesi, ad alcune fiere di riferimento nel Golfo.

Sbarcata negli Emirati dopo aver superato una prima selezione tra le aziende che si erano proposte, l’azienda friulana punta ad avviare i primi progetti già entro quest’anno, per poi ampliarne il numero nel 2025. «Se decolleranno le collaborazioni messe in cantiere per il 2024 il nostro business in quell’area aumenterà tra il 7 e il 10%», anticipa Liani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est