Unicredit con Bnl e Sace 30 milioni a Jacob Cohën per il polo a Piove di Sacco
Le risorse ottenute serviranno a finanziare il piano industriale quinquennale che punta al raddoppio della capacità produttiva e allo sviluppo internazionale del brand

Cohën Company, proprietaria del brand Made in Italy Jacob Cohën, annuncia il nuovo piano industriale 2025-2029. Il progetto prevede il potenziamento della logistica nel polo di Piove di Sacco (Padova), il consolidamento della filiera produttiva veneta — interamente Made in Italy — e l’espansione sui mercati internazionali, in particolare negli Stati Uniti e in Europa.
A sostenere l’ambiziosa strategia di crescita è un finanziamento da 30 milioni di euro, erogato da un pool di istituzioni finanziarie guidato da UniCredit, con Bnl Bnp Paribas, e garantito da Sace.
Nella strutturazione dell’operazione, UniCredit ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, Banca Agente e Finanziatrice, mentre Bnl Bnp Paribas è intervenuta come Banca Finanziatrice. Il finanziamento è stato supportato dalla Garanzia della Sace.
Le risorse ottenute serviranno a finanziare il piano industriale quinquennale che punta al raddoppio della capacità produttiva e allo sviluppo internazionale del brand Jacob Cohën, attraverso l’apertura di nuove boutique monomarca dedicate alle collezioni uomo e donna.
Il 2024 si è chiuso con un fatturato in costante crescita intorno agli 80 milioni di euro, di cui l’85% generato all’estero.
«Il nuovo piano industriale di Jacob Cohën Company – ha detto Jennifer Tommasi Bardelle, presidente e direttrice creativa – mostra tutta la solidità del brand e la nostra volontà di affermarci a livello globale, focalizzando le energie sui mercati esteri e sull’ingresso diretto anche nel retail statunitense. Allo stesso tempo, conferma l’impegno continuo a investire nella nostra filiera produttiva, interamente Made in Italy».
«Siamo lieti di accompagnare i piani di crescita, ambiziosi ma sostenibili, di un marchio di eccellenza del Made in Italy» ha aggiunto il regional manager di UniCredit Francesco Iannella.
Cosimo Lenti, Direttore Territoriale Nord Est di Bnl Bnp Paribas ha aggiunto: «Made in Italy e crescita internazionale sono i due driver del piano industriale di Jacob Cohën. Come Bnl, banca nazionale attiva sui territori e parte di un gruppo presente in oltre 60 Paesi, siamo al fianco delle imprese soprattutto nelle fasi di sviluppo». Mentre Marco Martincich, Regional Director Sace Nord Est ha aggiunto: «Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto con la nostra Garanzia, a supporto di un piano proiettato all’espansione internazionale e al rafforzamento della base produttiva italiana». —
Riproduzione riservata © il Nord Est