Unicomm si rafforza nell’Italia Centrale: intesa con Etruria Retail

L’accordo siglato tra Gmf, società del Gruppo Unicomm, ed Etruria Retail. Con un fatturato complessivo stimato in un miliardo di euro, le due società condividono un forte radicamento nei territori

La redazione

L’accordo siglato tra Gmf, società del Gruppo Unicomm, ed Etruria Retail apre un nuovo capitolo nella grande distribuzione del Centro Italia. La partnership, che interessa Umbria, Lazio, Toscana e Marche, darà vita a una rete di oltre 400 punti vendita e 12 Cash & Carry, rafforzando una presenza già capillare e consolidata nei territori. A partire da gennaio 2026, i negozi affiliati a Etruria Retail assumeranno le insegne Famila e A&O, marchi storici del gruppo vicentino.

«Questa nuova collaborazione – afferma Giancarlo Paola, ad di Gmf e direttore commerciale Unicomm – rappresenta un passo importante, perché rafforza la nostra presenza in Italia centrale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Grazie alla collaborazione avviata con Etruria Retail, il Gruppo Unicomm nel 2026 incrementerà notevolmente il fatturato».

Con un fatturato complessivo stimato in un miliardo di euro, Gmf ed Etruria Retail condividono un forte radicamento nei territori e un approccio imprenditoriale fondato su valori solidi e relazioni di lungo periodo. L’intesa mira a generare ricadute positive sull’intero ecosistema economico, creando nuove opportunità per soci, clienti, fornitori e dipendenti.

«Come Unicomm – aggiunge il presidente Marcello Cestaro – abbiamo sempre creduto che sia fondamentale pensare in grande, ma agire in locale. Ne è prova il fatto che, ogni volta che abbiamo acquisito realtà in territori diversi dal Veneto, abbiamo sempre mantenuto un presidio commerciale e di marketing radicato sul territorio, per valorizzarne competenze e relazioni».

Gmf, con oltre 100 punti vendita tra diretti e affiliati e un fatturato 2024 di 510 milioni di euro. La società impiega più di 1.200 collaboratori.

Il Gruppo Unicomm, tra i principali protagonisti della gdo, è presente in 7 regioni, conta oltre 8.000 collaboratori, più di 230 punti vendita diretti e un centinaio di affiliati. E’ tra i fondatori dell’aggregazione A&O (oggi Selex) nel 1964, e oggi è guidata, insieme ai figli da Marcello e Mario Cestaro. Il Gruppo Selex con un fatturato di 21,1 mld nel 2024 è leader della distribuzione italiana con una quota del 15,6%.

Riproduzione riservata © il Nord Est