Simpla entra nel gruppo Green Shapes
L’azienda friulana con sede a Feletto Umberto, alle porte di Udine, produce componenti per il mercato della refrigerazione industriale

Un gruppo da 16 milioni di fatturato e 90 addetti, leader nel comparto della termoformatura e attivo in numerosi settori, tra i quali agritech, industrial machinery, recreational vehicle, medicale e refrigerazione industriale.
È quello che nasce con l’ingresso della friulana Simpla srl nel gruppo Green Shapes, costituito dal fondo Koinos Capital Sgr.
Capocordata la emiliana Lapi srl, azienda di Bibbiano (Reggio Emilia) che, dopo un 2024 chiuso con 13 milioni di fatturato e culminato con l’acquisizione da parte di Koinos, si appresta ad avvicinare, a fine 2025, la soglia dei 15 milioni, con un Ebitda stimato attorno al 20%.
Decisamente più ridotte le dimensioni della nuova acquisizione: la Simpla srl, sede a Feletto Umberto, alle porte di Udine, porta in dote un volume d’affari di 1,5 milioni, arricchito però da marginalità elevate (del 25% l’Ebitda stimato nel 2025) e soprattutto da nuovi orizzonti di mercato. I suoi prodotti, infatti, si rivolgono prevalentemente al comparto della refrigerazione industriale – che rappresenta circa la metà del fatturato, seguito da aviazione, navale, attrezzature alimentari, macchinari industriali e medicali.
«Lapi – conferma Roberto De Carlo, partner di Koinos capital – lavora i materiali colorati, con l’agritech e la camperistica come principali mercati di sbocco. Simpla, invece, lavora i trasparenti, consentendoci di entrare nel settore della refrigerazione industriale, dove Lapi non operava, e rafforzando la nostra presenza a Nord Est, un’area che Lapi copriva poco».
Una logica che entro l’anno potrebbe portare Koinos a nuove acquisizioni, come conferma lo stesso De Carlo, pur senza fornire ulteriori indizi: «Posso solo dire che le trattative sono in fase avanzata e che contiamo di chiuderle di qui a un paio di mesi».
Simpla, da parte sua, beneficerà di un maggiore bacino di clienti, sviluppando importanti occasioni di cross-selling e sinergie grazie a un’offerta più ampia sia dal punto di vista tecnico che di servizio. Alla guida di Simpla resterà il proprietario uscente, Gabriele Imberti, confermato al timone dell’azienda fondata dal padre nel 1956.
A sancire il pieno coinvolgimento di Imberti nel progetto il reinvestimento come socio della piattaforma, dopo la cessione a Lapi della totalità delle quote di Simpla.
L’acquisizione di Simpla, fanno sapere De Carlo e l’amministratore delegato di Koinos Capital Marco Morgese, «rappresenta un tassello rilevante del progetto di creazione di una piattaforma integrata che Koinos sta realizzando nell’ambito della termoformatura, con opportunità molto significative per le due realtà», in un comparto che secondo le proiezioni degli analisti continuerà a crescere, a livello globale, a un tasso medio del 4% di qui al 2028, spinto dal continuo aumento della domanda di soluzioni sempre più innovative e dalla molteplicità dei settori finali di destinazione.
«Dopo solo nove mesi dall’acquisizione di Lapi da parte del nostro fondo Koinos Uno – sottolineano Morgese e De Carlo – siamo particolarmente orgogliosi di poter aggiungere un nuovo capitolo al progetto di piattaforma, con l’integrazione di Simpla. Questa operazione, che vede protagoniste due realtà dinamiche nel loro settore, conferma ancora una volta la solidità del nostro approccio imprenditoriale e industriale. Le strategie di aggregazione e consolidamento si rivelano carte vincenti per creare champion di eccellenza nei mercati più promettenti, superando la frammentazione che, spesso, li contraddistingue. Con Lapi e Simpla siamo pronti ad andare esattamente in questa direzione, per la creazione di una nuova realtà capace di guidare il mercato della termoformatura in Italia e all’estero».
Dietro alla nascita del gruppo Green Shapes la stessa logica che fin dalla fondazione, nel 2020, sta guidando le strategie di Koinos Capital, ovvero trasformare Pmi italiane in leader nazionali e internazionali aumentandone capacità di crescita e competitività.
Koinos Uno, in particolare, è il primo fondo lanciato dalla società e si concentra sulle opportunità di investimento, specialmente in posizione di maggioranza, in Pmi d’eccellenza, prediligendo realtà imprenditoriali in settori frammentati con l’obiettivo di creare piattaforme aggregative leader nel settore di riferimento. —
Riproduzione riservata © il Nord Est