Rossi Luciani entra con una partecipazione in Ynnova
La società è attiva nel settore dell’agricoltura di precisione, fornisce al costruttore di macchine servizi di telemetria per i comparti della semina, della fienagione, della raccolta

Luigi Rossi Luciani entra in Ynnova con una quota del 20%. L’imprenditore padovano, presidente e azionista di Carel, ha partecipato attraverso la cassaforte di famiglia (Luigi Rossi Luciani S.A.P.A.) al round di investimento del primo di agosto. Insieme a Rossi Luciani con una quota più piccola, pari al 5 per cento, ha fatto il suo ingresso anche UBNova.
Ynnova è una società attiva nel settore dell’agricoltura di precisione, fornisce al costruttore di macchine servizi di telemetria per i comparti della semina, della fienagione, della raccolta, offrendo un catalogo di componenti elettronici specializzati e customizzabili basati su tecnologie e processi industriali di ultima generazione. Ynnova si occupa inoltre della fornitura di componenti complementari (cablaggi, fluidodinamica, oleodinamica) grazie a partnership strategiche con i maggiori player di settore. La contaminazione di tecnologie è infatti l’evoluzione del lavoro in campo e dell’azienda agricola: cloud e gestione remota delle macchine attraverso i paradigmi dell’internet delle cose. Intelligenza artificiale e blockchain per l’estrazione di dati utili a guidare l’agricoltore verso una maggiore produttività e un minor utilizzo di semi, acqua e chimica.
L’ingresso dei nuovi soci permetterà alla società di investire nello sviluppo e nel consolidamento di nuovi prodotti nell’ambito dell’agricoltura di precisione e di estendere il processo di internazionalizzazione. "Conoscevo Lorenzo dagli anni della sua collaborazione con Carel – racconta Rossi Luciani – Quando mi raccontò la storia di Ynnova e il piano di sviluppo, capii di trovarmi di fronte all’opportunità di contribuire fattivamente alla crescita e al successo della società. Avevo inoltre un particolare interesse per le tecnologie legate al mondo dell’agricoltura. Il nostro approccio familiare all’investimento non è esclusivamente finanziario e non ha tematiche di durata ma è legato alla capacità di instaurare rapporti di partnership con i soci e i manager con l’obiettivo di creare nuovo valore. Ho ritenuto che Ynnova possa diventare una eccellenza italiana nel proprio settore attraverso una strategia chiara e distintiva, che andrà a colmare una domanda crescente."
"L’ingresso nella compagine della famiglia Rossi Luciani e dell’Ing. Bianchini, rappresenta il riconoscimento di tanti anni di lavoro fatti con trasparenza, serietà e sacrificio” ha aggiunto Lorenzo Melato, presidente di Ynnova.
Riproduzione riservata © il Nord Est