Rino Mastrotto colloca con successo sul mercato un prestito obbligazionario

L’ammontare complessivo è di 320 milioni di euro con scadenza nel 2031 e a tasso di interesse variabile

Matteo Mastrotto, Ad di Rino Mastrotto Group
Matteo Mastrotto, Ad di Rino Mastrotto Group

Rino Mastrotto Group ha collocato  con successo sul mercato high-yield un prestito obbligazionario senior secured per un ammontare complessivo di 320 milioni con scadenza nel 2031 e tasso di interesse variabile, le “Notes”.

Le Notes saranno emesse a un prezzo di emissione pari al 99,5%, e avranno un tasso di interesse annuo pari alla somma del tasso EURIBOR a tre mesi (soggetto a un floor dello 0%) e il 4,75% all'anno, azzerato trimestralmente.

L’emissione e il regolamento delle Notes sono previsti per il 22 luglio 2024, subordinatamente alle consuete condizioni di perfezionamento.

È stata presentata richiesta di quotazione delle Notes sul Listino Ufficiale del Luxembourg Stock Exchange, nonché ammissione alla negoziazione sull’Euro MTF Market gestito dal Luxembourg Stock Exchange.

I proventi dell’offerta delle Notes verranno utilizzati per rifinanziare l’indebitamento esistente dell’Emittente, sostenere una distribuzione di dividendi agli azionisti, per finalità aziendali generali, che possono includere potenziali investimenti futuri, e per sostenere i costi e le spese relative all’Offerta. L’Emittente ha inoltre sottoscritto con alcuni istituti finanziari un contratto di finanziamento su base revolving per un importo pari a 50 milioni.

«Siamo orgogliosi dell’ottimo risultato conseguito da Rino Mastrotto nella sua prima emissione obbligazionaria sul mercato dei capitali – è il commento dell’Ad del gruppo Matteo Mastrotto –. Il significativo interesse per l’operazione da parte di investitori italiani e internazionali è un ulteriore riconoscimento dei risultati raggiunti dalla nostra azienda in oltre 60 anni di storia e conferma la forza del nostro modello di business basato su un’artigianalità di eccellenza e tecnologie uniche».

«Rino Mastrotto è ad oggi riconosciuta a livello globale come la principale piattaforma multimateriale per i clienti del mondo del lusso – considera Alessio Masiero, Partner di NB Renaissance –  e il notevole successo dell’offerta conferma la resilienza del business e l’impressionante potenziale di crescita».

Riproduzione riservata © il Nord Est