Riccardo Illy studia il lancio di Incantalia anche all’estero

Il progetto del Polo del gusto

Il progetto di Incantalia, il nuovo retail brand del Polo del Gusto, inaugurato a settembre con l'apertura del primo negozio di Trieste, conquista la copertina della classifica annuale di Forbes Italia 100 Eccellenze, l'inserto che ogni anno individua 100 aziende o progetti che si distinguono per capacità di visione e risultati. All'interno Riccardo Illy, presidente del Polo del Gusto, ripercorre le tappe che hanno portato allo sviluppo del nuovo brand: dall'acquisizione delle prime marche all'interno del Gruppo Illy, alla nascita del nome e del logo, fino al debutto con il primo negozio. In vetrina i marchi del cioccolato Domori, i tè Damman Frères, le confetture Agrimontana, i biscotti Pintaudi e i succhi Achillea: «Incantalia - riporta una nota - si appresta a diventare una rete di negozi in tutta Italia e all'estero, perfettamente integrato con negozio online, in via di realizzazione».

Riccardo Illy
Riccardo Illy

Il progetto nasce dalla visione di Riccardo Illy, che sin dai primi anni 2000, all'interno del Gruppo illy, poi Polo del Gusto, «ha costruito un percorso di diffusione di una nuova cultura del cibo e dei valori della qualità superiore grazie alla selezione e acquisizione di marche di eccellenza». Dalle cioccolate Domori ai tè sfusi Dammann Frères in barattoli di latta nera, e poi vini del territorio triestino come Zidarich e bevande dell’azienda Achillea, Pasta Mancini e frolle Pintaudi sono solo alcune delle eccellenze che accompagnano il marchio del caffè Illy a cui è dedicata l’intera ala destra del primo negozio Incantalia aperto a Trieste. «È un’idea nata per migliorare il rapporto diretto con il produttore e il consumatore – ha dichiarato lo stesso Illy –, anche attraverso l’e-commerce, per condividere la passione che ci accomuna con le aziende amiche e i produttori che abbiamo scelto di avere nel nostro negozio».

Nella foto di copertina, il ritratto della squadra che ha lanciato Incantalia: oltre a Riccardo Illy, garante di tutte le marche del portfolio Incantalia, anche Rossana Bettini Illy, che per Incantalia si occupa di educazione al gusto e divulgazione e di ricerca e analisi sensoriale di nuovi prodotti, Angelo Baiguera, responsabile della comunicazione del Polo del gusto, e Annamaria Testa, scrittrice, saggista, consulente d'impresa, che si occupa di comunicazione strategica e creatività.

Il PdG, con un fatturato aggregato che nel 2022 è cresciuto dell’8% a 110 milioni di euro, punta a imporsi come uno dei marchi più visibili di una cultura alimentare che fa della dell’economia circolare il suo mantra.

Riproduzione riservata © il Nord Est