Ricavi a 21 milioni per Belletti Group: «Ordini in crescita»
La compagnia che si occupa di carpenteria e impiantistica anche per il settore navale è stata fondata a Trieste oltre 40 anni fa. La vicepresidente: «Azienda familiare ma ben strutturata»

Nel 2024 il fatturato aggregato di Belletti Group si è attestato a 21 milioni di euro, considerando i 7,8 milioni delle Officine Belletti e i 13,3 del Consorzio Belletti. Gli ordini della compagnia triestina sono in crescita: «L’andamento è positivo – racconta la vicepresidente Franca Belletti – con un incremento delle commesse specie nel comparto navale e industriale».
Il gruppo è nato come azienda familiare, ma in pochi anni è diventato una delle «colonne portanti dell’industria triestina espandendosi oltre i confini locali» come spiega con orgoglio la vicepresidente.
Quello di Officine Belletti è un nome ben conosciuto dagli addetti ai lavori. La società è stata fondata a Trieste, da Gianfranco Belletti, nel 1985 e all’inizio si è dedicata principalmente alla carpenteria metallica. Occupato in un’importante azienda locale, quando questa cessa la propria attività , il giovane ex dipendente decide di fare l’imprenditore. Mosso dalla voglia di rinascita, decide di mettersi in proprio e dar appunto vita all’Officina meccanica Gianfranco Belletti, specializzata in produzione di flange e componentistica. A seguire arrivano le commesse per le grandi navi, a partire dalla portacontainer Nuova Lloydiana, un colosso dei mari.
Nel corso degli anni l’impresa cresce, mantenendo una certa flessibilità organizzativa. Nel 2014, per raccogliere la professionalità e le competenze di diverse aziende che già collaboravano con Belletti, si costituisce l’omonimo Consorzio, andando così a rafforzare la presenza dell’azienda triestina in Italia e oltre i confini nazionali.
Belletti Group, di cui fanno parte le Officine Belletti (azienda storica e leader nel settore navale e industriale per l’impiantistica chiavi in mano e la carpenteria metallica), è oggi «un punto di riferimento del settore – continua la vicepresidente – perché siamo affidabili per qualità e servizio. La peculiarità che ci contraddistingue è quella di essere ben strutturati e allo stesso tempo di riuscire a mantenere la versatilità dell’azienda a conduzione familiare, pronta a venire incontro alle esigenze del cliente, diventando un vero e proprio partner».
Capostipite delle aziende consorziate è la Officine Belletti Srl, operativa da 40 anni sul mercato. Leader nel settore dell’impiantistica industriale, navale e civile, la società possiede numerose certificazioni e i requisiti tecnici necessari ad espletare le varie pratiche tecnico-amministrative, di coordinamento e ottenere una produzione di qualità per manufatti di carpenteria, impianti chiavi in mano e servizi a corredo.
Belletti Group ha lavorato nei più importanti cantieri navali in Italia, Europa e nel mondo contribuendo alla costruzione delle più belle e imponenti navi in circolazione per Carnival, Costa, Viking, Ponant e molte altre. L’azienda vanta una consolidata collaborazione con Fincantieri.
«Abbiamo contribuito – conclude Franca Belletti - a vari refitting su navi da crociera, mercantili e yacht di lusso. Sia in dry dock che in navigazione. Inoltre, Belletti Group è impegnato anche nelle commesse militari con la realizzazione di varie costruzioni navali nei cantieri di Muggiano (La Spezia) e Riva Trigoso (Genova). L’ufficio tecnico interno permette un puntuale controllo qualità declinato in tutte le quattro unità: navale, industriale, civile e servizi».
Riproduzione riservata © il Nord Est