I serbatoi di Gortani chiudono il semestre in crescita del 15%

L’azienda friulana leader nella produzione di serbatoi, autoclavi, vinificatori e impianti per il settore enologico punta a realizzare nel 2025 30 milioni di ricavi 

La redazione

Primo semestre in crescita per Gortani, azienda friulana leader nella produzione di serbatoi, autoclavi, vinificatori e impianti per il settore enologico. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’azienda registra infatti un aumento del 15%, confermando la solidità industriale e la competitività di un modello che unisce qualità costruttiva, capacità progettuale e presidio diretto del cliente. Obiettivo: raggiungere entro l’anno un valore della produzione pari a 30 milioni di euro, replicando il trend positivo ottenuto nel triennio 2020-2023.

«Dopo un 2024 di assestamento produttivo commerciale e di riorganizzazione questo primo semestre ci restituisce grande fiducia. Stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro portato avanti con determinazione, sia sul fronte del consolidamento del mercato italiano, sia su quello dell’espansione internazionale” - dichiara Elisabetta Gortani, responsabile commerciale e rappresentante della terza generazione aziendale - L’interesse crescente verso il nuovo marchio GO e l’apertura di nuovi canali in Europa e in mercati emergenti ci confermano che la strada della qualità, dell’innovazione e della personalizzazione è quella giusta».

A spingere la crescita è anche la strategia di espansione sui mercati esteri, in particolare nei principali Paesi produttori di vino come Francia e Spagna, che insieme all’Italia rappresentano il cuore della vitivinicoltura europea. Gortani sta inoltre consolidando la propria presenza in Svizzera, mercato vicino geograficamente ma con dinamiche specifiche ad alto valore aggiunto. Parallelamente, sono in corso attività esplorative in Sudafrica, un contesto in forte evoluzione, sempre più attento alla qualità e aperto alla collaborazione con fornitori tecnologici internazionali.

Questi sviluppi si inseriscono in un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato a portare il know-how Gortani fuori dai confini nazionali, valorizzando la capacità dell’azienda di offrire soluzioni personalizzate ad alto contenuto tecnologico, anche in contesti produttivi complessi.

Tra gli asset strategici della crescita c’è anche il consolidamento del marchio GO, il nuovo marchio dedicato alla produzione e commercializzazione di serbatoi e impianti destinati ai settori chimico-farmaceutico, alimentare secco e depurazione acque. Lanciato nel 2024 per presidiare settori diversi dall’enologia, nei primi sei mesi del 2025, GO ha raggiunto una quota pari al 17% del valore complessivo della produzione, un risultato significativo che testimonia la versatilità e la credibilità della proposta Gortani anche in contesti produttivi differenti.

Particolarmente rilevante una recentissima commessa da oltre 2 milioni di euro nel settore chimico, che arricchisce il portafoglio dell’azienda e conferma l’apprezzamento crescente per la capacità di Gortani di coniugare nei suoi prodotti personalizzazione, affidabilità e innovazione.

«Guardiamo ai prossimi mesi con fiducia e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso solido e coerente - afferma Elisabetta Gortani  – GO si sta così attestando come nuovo polo di sviluppo per la nostra azienda, che sta dimostrando di essere capace di aprirsi a mercati trasversali e a nuove opportunità di crescita».

L’azienda, con sede a Amaro, in provincia di Udine, conta circa 200 dipendenti e nel 2023 ha realizzato un fatturato di oltre 35 milioni di euro.

Riproduzione riservata © il Nord Est