Più sostenibilità e maggiore efficacia, da Biofarma Group colluttorio e dentifricio in compresse
L’azienda friulana sta sviluppando una linea completa di formulazioni solide per l’igiene orale

Il tema della sostenibilità ambientale, unito al concetto di bellezza senza artefatti, ha portato a un aumento della domanda di prodotti green, semplici e sicuri.
Una tendenza che Biofarma Group, realtà industriale italiana (con sede in Friuli Venezia Giulia) ed europea di massimo riferimento nel mercato dello sviluppo, produzione e confezionamento per conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci a base di probiotici e cosmetici, ha colto anche per l'igiene orale sviluppando una linea completa di formulazioni solide per il mantenimento dell'igiene dentale conto terzi.
Attiva nel settore della cosmesi solida da più di tre anni, Biofarma ha sviluppato e prodotto cosmetici ad alte prestazioni per viso, capelli e corpo, abbinati a packaging sostenibili e formulazioni solide di molteplici fragranze: essendo formulati senza o con una bassa quantità di acqua, i cosmetici in formato solido sono privi di conservanti in quanto una bassa quantità di acqua diminuisce la probabilità di proliferazione batterica e deterioramento del prodotto; le formulazioni solide, più ricche di quelle attive e concentrate, sono più durevoli, performanti e durature rispetto ai prodotti tradizionali. La grande diffusione dei prodotti di bellezza solidi ha portato Biofarma a promuovere lo sviluppo di soluzioni solide applicate al mondo dell'igiene orale.

Un settore, quello dell’igiene orale, che sta vivendo oggi due tendenze significative: l'aumento e la diversificazione delle offerte per creare nuovo appeal tra i consumatori; dall'altro il consumatore (sempre più consapevole) esige un prodotto adatto alle sue esigenze e più in linea con le tendenze del momento. Partendo da questo contesto di riferimento, i laboratori di Ricerca & Sviluppo del Gruppo Biofarma hanno sviluppato una linea completa di dentifrici e collutori in compresse.
I dentifrici e i collutori in pastiglie masticabili, essendo senz'acqua, rappresentano una soluzione innovativa e una valida alternativa sostenibile ai prodotti convenzionali perché limitano al minimo lo spreco di materiali e plastica e il consumo di acqua durante le fasi di produzione. Entrambe le formulazioni sono costituite da una miscela di ingredienti selezionati per la loro specifica solubilità per garantire un facile scioglimento della compressa in bocca.

Le compresse di dentifricio sono formulate con agenti detergenti selezionati per denti e gengive senza macchia, mentre le microsfere di silice aiutano a ripristinare la tipica lucentezza dei denti senza danneggiare lo smalto. Carbonati e xilitolo aiutano a neutralizzare gli acidi della placca, e il mix di aromi aiuta a mantenere l'alito fresco a lungo. L'elemento che maggiormente contraddistingue la formulazione dei dentifrici rappresenta la possibilità di contenere una miscela effervescente che, oltre a favorire la disgregazione della compressa, funge da booster per la formazione della schiuma.
Usare la pastiglia di dentifricio è molto semplice: basta masticarla e lasciare che la saliva la trasformi in una leggera schiuma. È sufficiente spazzolare i denti con lo spazzolino per circa tre minuti e infine risciacquare.
Riproduzione riservata © il Nord Est