Pittarello completa la rinegoziazione del debito

Con 60 punti vendita e 1.900 dipendenti, il gruppo veneto è uno dei maggiori retailer di calzature in Italia

PADOVA. Pittarello chiude la rinegoziazione del debito in bonis con istituti Intesa Sanpaolo, MPS, UniCredit, Banca Patavina, Iccrea, Unicredit Leasing, Selma Bpm e Alba Leasing. "Si è trattato di un accordo molto innovativo che non ha avuto bisogno di alcuna procedura di carattere giudiziale - ha spiegato a Radiocor Francesco Di Franco, legale generale della Pittarello Spa e portavoce della proprietà. - Grazie a questa operazione, pure nel contesto di un settore in grande crisi a causa degli effetti della Pandemia, Pittarello è pronta ad affrontare con maggiore serenità il proprio sviluppo per i prossimi 5 anni anche in partnership con il sistema bancario coinvolto".

La società (che non è in concordato e che è completamente distinta da Pittarosso) fatturava 220 milioni di euro nel 2019 e occupa circa 1100 dipendenti in 60 negozi ed è stata assistita nell'operazione dallo studio Chiarelli Druda Lombardi & Associati, con il partner Cosimo Lombardi, e dallo studio legale Di Franco, con l'avvocato Francesco Di Franco.

Pittarello si è avvalso di Kpmg Advisory in qualità di advisor finanziario e industriale, con un team specializzato in operazioni straordinarie guidato dal partner Alessandro Bellia e dal manager Mirella Mori. Lo studio legale internazionale Dla Piper ha assistito invece il pool di creditori finanziari. Dla Piper ha agito con un team coordinato dal partner Nino Lombardo (nella foto) e composto dai partner Federico Zucconi e Giampiero Priori, coadiuvati dagli avvocati Pietro Paolo D'Ippolito, Giulia Gigante e Carolina Magaglio.

FERRO -AGENZIA BIANCHI- ESTERNO PITTARELLO VIA AUSTRIA
FERRO -AGENZIA BIANCHI- ESTERNO PITTARELLO VIA AUSTRIA

Questo pezzo è stato modificato in data 10 marzo, poiché si erano inseriti fatti che riguardavano PittaRosso e non Pittarello. Ci scusiamo con i lettori e con i diretti interessati per l’errore.

Riproduzione riservata © il Nord Est