Peserico investe nel modenese: nuove macchine hi tech per le lavorazioni moda

Peserico, brand più rinomati dell’alta moda italiana, con sede a Cornedo Vicentino, prosegue la sua espansione globale con una presenza crescente. Il marchio, che vanta 1500 punti vendita plurimarca e circa 70 negozi propri nel mondo, in particolare negli Stati Uniti, propone collezioni uomo e donna comprensive di accessori, con un forte focus sulla maglieria.
In linea con questa strategia, Peserico ha avviato una collaborazione con la giapponese Shima Seiki, leader mondiale nella produzione di macchine rettilinee per maglieria.
Questo accordo mira a potenziare il sito produttivo di Novi, nel modenese, inaugurato tre anni fa. In questo stabilimento, vengono prodotti 240.000 capi all’anno, impiegando centinaia di lavorazioni differenti. Per i prototipi più complessi, si possono richiedere fino a 40 ore di lavoro tra programmazione, test, scelta dei filati e sviluppo dei volumi.
Tra le poche aziende a livello globale ad aver acquisito le macchine da capo integrale Shima XR, Peserico si prepara a produrre capi in maglia integrali, caratterizzati dalla massima vestibilità e da una vasta gamma di lavorazioni, che spaziano dal prodotto classico all’intarsio fino alla lavorazione jacquard. Con un investimento di circa 1,5 milioni di euro, Peserico ha portato il suo stabilimento per la maglieria a livelli produttivi di eccellenza.
Nel 2023, Peserico ha registrato un fatturato consolidato di 116,6 milioni, in crescita rispetto agli 87,7 milioni del 2022, con un fatturato aggregato a 134 milioni.
Riproduzione riservata © il Nord Est