Ovs, vendite sopra i 700 milioni di euro nel primo semestre
Significativa la crescita del +17,8% rispetto allo stesso periodo del ‘21. L’Ad Beraldo: «Prevediamo risultati full-year in significativo miglioramento»

VENEZIA. Vendite a 705,8 milioni di euro nel primo semestre 2022, in crescita del +17,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per Ovs.
Il risultato netto sale a 31,9 milioni, rispetto ai 13 milioni del semestre del 2021; il margine operativo lordo (Ebitda) di periodo è pari a 82,3 milioni, 22,2 milioni in più sempre nel raffronto con i primi sei mesi del ‘21.
I dati arrivano dal Cda del gruppo che ha approvato la relazione semestrale che è stata «ottima, grazie ad una crescita delle vendite e della marginalità che porta il semestre ai valori più alti mai registrati finora – è il commento dell’amministratore delegato Stefano Beraldo – . Alla luce di queste considerazioni e delle performance fino ad oggi registrate, prevediamo risultati full-year in significativo miglioramento rispetto al precedente esercizio».

Il semestre ha visto, tra le altre, l’apertura di un grande flagship a Napoli, in via Scarlatti. «Si tratta della migliore espressione del concetto di Ovs come piattaforma, aperto a nuove contaminazioni tra cui il primo hard corner mai realizzato da ClioMakeUp, influencer con oltre 3,3 milioni di follower, che avvia con noi la prima iniziativa offline», si legge nella relazione.

Nel periodo Ovs si è aggiudicata, per il secondo anno consecutivo, il primo posto tra i 250 principali brand di abbigliamento esaminati dal “Fashion transparency index 2022”. Diversi inoltre sono stati i progetti ESG avviati, tra i quali un’iniziativa per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e una partnership per la produzione in Sicilia di un filato di cotone a fibra lunga, di altissima qualità e a ridotto consumo d'acqua.

Per il 2° semestre «nonostante il perdurare dei fattori esogeni che influiranno negativamente sulla propensione ai consumi, prevediamo che, come avvenuto nel semestre appena concluso, il nostro posizionamento ci consentirà di beneficiare della preferenza di nuove fasce di clientela alla ricerca di prezzi più contenuti, con positivi effetti sulle nostre vendite. Il buon avvio della stagione autunnale sta avvalorando questo scenario», è la considerazione dell’Ad.
Infine «considerando da un lato i livelli correnti del prezzo dell’azione e l’andamento dei mercati finanziari, dall’altro la crescita dei risultati aziendali, riteniamo opportuno proseguire nel programma di acquisto di azioni proprie per un ulteriore ammontare di 20 milioni di euro».
Riproduzione riservata © il Nord Est