OVS lancia lo spot tv: "I bambini sono il nostro giorno migliore"

VENEZIA. Dal 29 novembre è in onda sulle principali reti televisive italiane il nuovo spot di OVS.
"I bambini sono il nostro giorno migliore" dice il claim, perché sono loro la vera ancora di salvezza, il nostro futuro. Bambini con gli occhi spalancati su un mondo che, fortunatamente, niente può fermare. Le immagini scorrono sul soundtrack del famoso hit di Jimmy Fontana, Il Mondo, "che non si è fermato mai un momento, la notte insegue sempre il giorno ed il giorno verrà… ". "I volti dei piccolissimi protagonisti ci comunicano che le nascite e la vita continuano malgrado tutto. Ed è pensando ai bambini, alla vita che li attende, che le energie migliori si dispiegano e gli scenari della nostra quotidianità tornano ad essere incoraggianti" afferma la nota del gruppo retail.

Leader nel bambino, OVS è vicino alle famiglie che continua ad accogliere nei suoi 1250 negozi e nei 450 ad insegna OVS KIDS. Propone un'offerta di qualità e prezzi accessibili – dal neonato fino ai 14 anni – con attenzione alla sostenibilità e alla scelta delle materie prime, il biocotton tra tutte, in particolare per le collezioni dedicate al "Newborn". Per raccontare il suo impegno nel "Bambino" e per lanciare un messaggio di fiducia, OVS torna in tv nei palinsesti di RAI, MEDIASET, LA7 dal 29 novembre all’8 dicembre.
Non si ferma inoltre l'impegno di OVS nella tutela e nel rispetto delle persone della loro etnia, del loro orientamento sessuale e religioso, per un ambiente di lavoro libero da pregiudizi. Per questo OVS è stata premiata con il prestigioso "Diversity Media Awards" per la campagna adv "Love People. Not Labels". La campagna è stata votata dal pubblico nell'annuale competizione promossa da Diversity, agenzia no profit impegnata nel diffondere la cultura dell'inclusione, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le imprese.
OVS, con uno storytelling che mostrava in successione persone appartenenti ad ambiti ed etnie differenti, legati da una bellezza emergente dalla loro interiorità e dall' amore per la vita, è stata scelta "per essere riuscita a trasmettere una visione della diversità e della sua valorizzazione complessa, andando a toccare tematiche sempre più attuali come il body shaming, il rapporto fra generazioni e la lotta agli stereotipi di genere. Una celebrazione consapevole del concetto di identità."
Riproduzione riservata © il Nord Est