Nuovo stabilimento produttivo per la veronese Smapiù
L’azienda veronese, specializzata nella produzione di detergenti e prodotti per la pulizia della casa, potrà contare su un sito di 5000 metri quadri a Oppeano

Smapiù, azienda veronese specializzata nella produzione di detergenti e prodotti per la pulizia della casa, è pronta a compiere un importante passo nel suo percorso di crescita con l'inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo di oltre 5.000 mq nella zona industriale di Oppeano (VR).
La struttura ospita i nuovi uffici e tutta l’attività produttiva, compresa una sezione dedicata esclusivamente alla produzione di candeggina in tabs, sviluppata su una superficie di 300 mq indipendente e chiusa.
«La linea della candeggina – spiega Marco Carta, Ceo di Smapiù - è molto importante. A inizio linea troviamo un sistema di caricamento delle materie prime con il miscelatore, a seguire abbiamo la comprimitrice, la contapezzi, la confezionatrice con la tappatrice e l’etichettatrice per il nostro barattolo di 40 tabs. La nuova linea ha una grandissima potenzialità di produzione: le nostre attuali esigenze annue saranno coperte con soli 20 giorni di produzione. Saremo il terzo produttore europeo, il primo in Italia e l’unico nel nostro mercato».
Nata otto anni fa, Smapiù ha chiuso il 2024 con un fatturato di 5 milioni di euro e prevede di una crescita tra i 6 e i 7 mililoni quest’anno
L’azienda opera con i marchi Smapiù e Mr. Carta, entrambi caratterizzati da una produzione 100% eco e Plastic Free. Da sempre attenta alla sostenibilità, Smapiù ha eliminato quasi del tutto la plastica dalle confezioni, convertendo i prodotti liquidi in formato polvere.
Un esempio concreto: una bottiglia da 5 kg di prodotto liquido è oggi sostituita da un astuccio in carta o cartoncino contenente appena 100 grammi di polvere, con evidenti benefici in termini di riduzione dell’impatto ambientale, risparmio energetico, ottimizzazione logistica e diminuzione delle emissioni nei trasporti.
Prossima al lancio anche la nuova linea Curalavastoviglie e Curalavatrice, che sostituirà le attuali tabs con una monodose Mr. Carta. Le nuove bustine saranno confezionate in pack da 4 pezzi in formato pocket, una soluzione che semplificherà la produzione e migliorerà ulteriormente l’esperienza d’uso per il consumatore.
Smapiù ha chiuso il 2024 con un fatturato di 5,08 milioni di euro, registrando una crescita esponenziale rispetto ai soli 20.000 euro del primo anno di attività, otto anni fa. Le previsioni per il 2025 indicano una crescita compresa tra 6 e 7 milioni di euro.
L’azienda opera con i marchi Smapiù e Mr. Carta, entrambi caratterizzati da una produzione 100% eco e Plastic Free. Da sempre attenta alla sostenibilità, Smapiù ha eliminato quasi del tutto la plastica dalle confezioni, convertendo i prodotti liquidi in formato polvere. Un esempio concreto: una bottiglia da 5 kg di prodotto liquido è oggi sostituita da un astuccio in carta o cartoncino contenente appena 100 grammi di polvere, con evidenti benefici in termini di riduzione dell’impatto ambientale, risparmio energetico, ottimizzazione logistica e diminuzione delle emissioni nei trasporti.
Prossimo al lancio anche il nuovo progetto Curalavastoviglie e Curalavatrice, una linea rivoluzionaria che sostituirà le attuali tabs con una monodose Mr. Carta. Le nuove bustine saranno confezionate in pack da 4 pezzi in formato pocket, una soluzione che semplificherà la produzione e migliorerà ulteriormente l’esperienza d’uso per il consumatore.
Riproduzione riservata © il Nord Est