Friulia lancia un bond da 20 milioni per sostenere l’economia regionale

La redazione

Un bond da 20 milioni di euro per sostenere il tessuto economico del Friuli Venezia Giulia e aumentare gli interventi a favore delle piccole e medie imprese. Ha trovato il sostegno di partner istituzionali di prim'ordine il prestito obbligazionario emesso da Friulia, la finanziaria della Regione, per rafforzare il legame con il territorio.

Del pool di investitori istituzionali fanno parte Crédit Agricole Italia, anche con il ruolo di Arranger e Paying Agent, Bnl Bnp Paribas, Civibank-Gruppo Sparkasse, Bcc Venezia Giulia-Gruppo Bcc Iccrea, Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Fondazione Friuli e Confindustria Alto Adriatico.

Il prestito sarà quotato su Euronext Access Milano, mercato multilaterale gestito da Borsa Italiana, garantendo agli investitori trasparenza, accessibilità e visibilità secondo le migliori prassi di mercato. L’operazione è stata strutturata con il supporto di Legance-Avvocati associati, in qualità di advisor legale, e Loan agency services, nel ruolo di issuing agent, calculation agent e listing sponsor.

«Questa operazione rimarrà nella storia di Friulia e, al tempo stesso, è un’azione concreta a favore del sistema produttivo regionale», spiega la presidente di Friulia Federica Seganti. «Raccogliamo risorse dal territorio, grazie alla fiducia che godiamo da parte di investitori consapevoli del potenziale delle nostre Pmi. È una testimonianza concreta di finanza responsabile, vicina alle imprese e radicata nel territorio».

L'emissione del bond consentirà a Friulia di rafforzare il supporto alle Pmi regionali, ampliando gli strumenti a disposizione per sostenere percorsi di patrimonializzazione, innovazione, internazionalizzazione e continuità imprenditoriale.

Riproduzione riservata © il Nord Est