Aumento di capitale per Icop in vista del closing su Palingeo
L’assemblea ha approvato un aumento di capitale a pagamento 16,4 milioni di euro. L’aumento sarà realizzato mediante l’emissione di 1.728.000 nuove azioni ordinarie riservate a F.L.S. Holding in cambio di 2.736.000 azioni ordinarie di Palingeo

Fa un nuovo passo avanti l’operazione che vede Icop – società d’ingegneria del sottosuolo con sede a Basiliano, quotata su Euronext Growth Milan – impegnata nell’acquisizione del 61,89% di Palingeo, azienda leader nella geotecnica.
Dopo l’annuncio, lo scorso mese di giugno, della firma di un accordo vincolante con F.L.S. Holding per l’acquisizione della quota di controllo della società (la restante è in mano al mercato essendo Palingeo quotata), nei giorni scorsi l’assemblea degli azionisti di Icop ha dato corpo a due passaggi propedeutici il closing, atteso per settembre.
In seduta ordinaria ha approvato l’ampliamento del board da sette a otto membri e ha nominato Leonardo Spada (indicato da F.L.S. Holding ) come nuovo consigliere, nomina subordinata al perfezionamento dell’operazione strategica, atteso come detto per il mese a venire.
Contestualmente, in sede straordinaria, l’assemblea ha approvato un aumento di capitale a pagamento 16,4 milioni di euro, comprensivo di sovrapprezzo, con esclusione del diritto di opzione. L’aumento sarà realizzato mediante l’emissione di 1.728.000 nuove azioni ordinarie riservate a F.L.S. Holding in cambio di 2.736.000 azioni ordinarie di Palingeo.
A seguito dell’aumento di capitale il numero totale di azioni Icop in circolazione sarà di 31.778.250.
L’operazione, fa sapere l’azienda, «rappresenta una tappa fondamentale per Icop, rafforzandone il posizionamento industriale, finanziario e strategico grazie all’integrazione con una società complementare e sinergica come Palingeo. L’aumento di capitale consolida ulteriormente la struttura finanziaria del Gruppo ed espande la base azionaria con l’ingresso di un partner industriale di lungo periodo».
Obiettivo dell’operazione strategica è quella di creare un nuovo gruppo di riferimento europeo nel settore delle infrastrutture complesse, grazie all’integrazione tra le competenze complementari dell’azienda di Basiliano e Palingeo.
Riproduzione riservata © il Nord Est