Nice nel 2022 cresce del 40 per cento: apre la sede brasiliana, investimento da 20 milioni

Nice ha chiuso il 2022 a quota 773 milioni di euro di ricavi, in crescita del 40,5% rispetto ai 550 milioni del 2021 anche grazie all'acquisizione, per 285 milioni di dollari, della statunitense Nortek Securityc nell'autunno scorso.

Nice ha chiuso il 2022 a quota 773 milioni di euro di ricavi, in crescita del 40,5% rispetto ai 550 milioni del 2021 anche grazie all'acquisizione, per 285 milioni di dollari, della statunitense Nortek Securityc nell'autunno scorso.

Dopo un 2022 in crescita Nice, attiva nei settori dell'Home & Building Management e Security, annuncia l'apertura della nuova sede di Nice Brasil a Limeira, nello stato di San Paolo in Brasile. Un'operazione da 20 milioni di euro, quest'ultima, per una società presente in 23 paesi in cinque continenti (100 i paesi dove è presente con i suoi prodotti) con 13 stabilimenti produttivi, 15 centri R&D e 2.800 dipendenti e per la quale l'America Latina rappresenta circa il 10% del business.

Basato sul modello della «show-factory», il complesso industriale è frutto di un investimento di oltre 20 milioni di euro e giocherà un ruolo fondamentale nella strategia di crescita dell'azienda in America Latina ed espansione nei mercati globali.

La sede di Nice in Brasile è una smart factory, ispirata ai principi dell'industria 4.0, con un approccio produttivo basato sull'impiego di nuove tecnologie pensate per migliorare le condizioni di lavoro, creare un modello di business sostenibile, incrementare l'efficienza e la qualità produttiva degli stabilimenti. Esteso su 20.000 metri quadrati e con oltre 260 dipendenti, il complesso industriale è anche uno dei centri internazionali di ricerca e sviluppo (R&D) del gruppo, che garantiscono l'offerta di prodotti innovativi e di alta qualità per le esigenze dei consumatori.

Riproduzione riservata © il Nord Est