Meta e Zuckerberg puntano a una quota di EssilorLuxottica

Meta sta esplorando la possibilità di acquisire una partecipazione nel gruppo di occhiali EssilorLuxottica, mentre la piattaforma di social media intensifica i suoi sforzi per sviluppare occhiali intelligenti. L'azienda della Silicon Valley sta considerando l'acquisto di una piccola quota, attorno al 5% secondo fonti giornalistiche americane, nel gruppo italo-francese, che ha una capitalizzazione di mercato di circa 87 miliardi di euro. La notizia è stata lanciata da Financial Times, confermata da Wall Street Journal e anche Bloomberg.
Le discussioni sono ancora in una fase preliminare e non è certo che si arriverà a un accordo. Si legge su Ft. Un investimento in EssilorLuxottica rafforzerebbe la partnership esistente tra le due aziende, che nel 2021 hanno lanciato i Ray-Ban Stories, occhiali intelligenti che permettono agli utenti di scattare foto, ascoltare musica e rispondere alle chiamate.
Questa mossa arriva mentre Meta sta cercando di approfondire la collaborazione con EssiLux, dopo il lancio di successo di una versione rinnovata degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta l'anno scorso. Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, ha investito miliardi di dollari negli ultimi anni per entrare nel mercato della tecnologia indossabile, come la creazione di visori per realtà virtuale.
Nel frattempo, EssilorLuxottica, quotata a Parigi, ha cercato accordi che possano attrarre una nuova generazione di acquirenti. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che l'investimento avrà luogo, secondo le fonti vicine alle trattative. Meta starebbe lavorato con Morgan Stanley sul dossier.
Meta, EssilorLuxottica e Morgan Stanley hanno rifiutato di commentare.
I primi occhiali Ray-Ban Meta sono stati lanciati nel 2021, con un accordo che risale ai tempi in cui era in vita il compianto fondatore del gigigante di Agordo leonardo Del Vecchio. Ma la nuova generazione, lanciata in ottobre dell'anno scorso, ha venduto di più in pochi mesi rispetto ai modelli precedenti in due anni, come ha dichiarato l’ad di EssiiLux, Francesco Milleri, durante un evento. Negli Stati Uniti, gli occhiali sono integrati con l'assistente artificiale di Meta, permettendo ai proprietari di chiedere informazioni su ciò che si trova davanti a loro.
EssiLux, mercoledì ha comunicato l'acquisto del marchio di streetwear statunitense Supreme per 1,5 miliardi di dollari. Secondo alcune fonti il gruppo di occhiali punta a lanciare una nuova versione degli occhiali intelligenti Supreme in collaborazione con Meta, per meglio mirare ai giovani consumatori. —
Riproduzione riservata © il Nord Est