Meno emissioni, minor consumo idrico, inclusione: Hydro Extrusion Italy certifica il cammino verso la sostenibilità
L’azienda italiana, parte di Norsk Hydro, pubblica il primo bilancio di sostenibilità

Hydro Extrusion Italy, parte di Norsk Hydro, Gruppo norvegese leader nel settore dell’alluminio a basse emissioni di carbonio e delle energie rinnovabili, con stabilimenti a Ornago e Feltre, ha pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità, relativo all'anno 2023. «Questo documento rappresenta un passo decisivo nel percorso dell'azienda verso una crescita sostenibile e responsabile, confermando l'impegno ESG di Hydro annunciato all’interno della sua roadmap di sostenibilità lo scorso febbraio», spiega l’azienda.
Declinato in numeri, il bilancio attesta un valore economico generato di 177 milioni di euro con 281 dipendenti.
Certificazioni ISO 14001, 45001, 9001, e IATF 16949 per entrambi i siti produttivi di Ornago e Feltre.
Sul fronte emissioni, riduzione del 14% di quelle relative allo Scope 1 & 2 rispetto al 2022 (location based). Riduzione anche del prelievo idrico, -26% rispetto al 2022.
Obiettivo di raggiungere il 25% di personale femminile entro il 2025; incremento delle ore di formazione, arrivate a 4.814 nel 2023; aumento dell’impiego di materiali riciclati, oggi al 47%.
Il traguardo del primo bilancio di sostenibilità «ci riempie di soddisfazione, ma al contempo ci ricorda la responsabilità che abbiamo nei confronti delle nostre persone e delle comunità in cui operiamo. Il raggiungimento di risultati così significativi ci rende sempre più consapevoli dell'importanza di una crescita sostenibile», dichiara Ana Maria Vazquez Aviles, presidente del Consiglio di Amministrazione.
Rispetto al coinvolgimento della comunità, Hydro ha alimentato l’indotto attraverso investimenti con le società del territorio per 143 milioni, con un aumento del 9,4% rispetto all'anno precedente, sostenendo così l'economia locale e rafforzando le relazioni con la comunità.
«Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, che riflettono il nostro impegno quotidiano – è la considerazione di Stefano Spinelli - Sales and Marketing Director di Hydro Extrusion Italia e Francia –. Siamo la prima azienda di estrusione in Italia a impegnarsi significativamente nella riduzione delle emissioni, grazie anche all'uso crescente di materiali riciclati post-consumo. Il nostro bilancio di sostenibilità rappresenta un ulteriore traguardo nel percorso verso l'obiettivo zero, dimostrando il nostro concreto impegno verso pratiche più sostenibili che migliorano l'ambiente e la salute, rafforzando al contempo la fiducia dei nostri clienti».
Riproduzione riservata © il Nord Est