L&S da un fondo all’altro: Clessidra vende agli inglesi
Cinque anni di crescita: dal 2019 a oggi è passata da 70 a 120 milioni di ricavi

L'azienda friulana L&S passa di mano. Clessidra Private Equity Sgr, uno dei principali operatori nel mercato italiano del private equity, ha infatti ufficialmente ceduto l'azienda leader nei sistemi di illuminazione a Led integrata al fondo d'investimento londinese EMK Capital. Il valore dell'affare non è stato comunicato.
Fondata nel 1977 a Maron di Brugnera, L&S ha raggiunto una posizione di preminenza nell'industria mondiale dell'illuminazione Led grazie alla sua capacità di progettare e produrre soluzioni personalizzate e all'avanguardia tecnologica per il settore residenziale, industriale e retail. Attualmente, la ditta conta circa 500 dipendenti e gestisce sei stabilimenti produttivi situati in Italia, Germania, Cina e Stati Uniti, servendo oltre 70 Paesi a livello globale. L'acquisizione dell'azienda del Nord Est risale al 2019, quando vantava un fatturato di 70 milioni di euro all'anno. Oggi ammonta a circa 120 milioni.
Andrea Ottaviano, Ceo di Clessidra fa valutazioni lusinghiere sullo stato di salute dell’azienda: «Abbiamo lavorato a stretto contatto con il management per perseguire una crescita organica e tramite acquisizioni strategiche, creando le basi per uno sviluppo resiliente e sostenibile». Dal canto suo, il Ceo di L&S Pietro Barteselli ha espresso gratitudine verso Clessidra per il supporto ricevuto: «Ora siamo pronti ad attuare la nostra strategia a lungo termine con il nuovo partner EMK, che porterà L&S verso nuove vette di successo».
La cessione, fanno sapere dalla società di gestione del risparmio con sede a Milano, è stata decisa con l'obiettivo di continuare il percorso di innovazione e leadership globale. L'operazione di vendita è stata supportata da una serie di consulenti finanziari e legali, tra cui DC Advisory e Houlihan Lokey per gli aspetti finanziari, Legance – Avvocati Associati per gli aspetti M&A, Linklaters per le questioni di finanziamento, Ernst & Young per la consulenza finanziaria, Studio Alonzo Committeri & Partners per la parte fiscale, e MN Tax&Legal per le questioni societarie. «Siamo orgogliosi di aver supportato L&S nel suo percorso di crescita e di aver contribuito a posizionarla come leader nell'industria dell'illuminazione integrata», è il commento di Emanuele Cuccio, Managing Director di Clessidra. «Siamo orgogliosi del lavoro svolto negli ultimi anni con il management team di L&S e di aver sostenuto il gruppo nel raggiungimento delle sue ambizioni di sviluppo strategico», sottolinea invece Luciano Iannuzzi, Operating Managing Director di Clessidra. Quest'ultima, fondata nel 2003 e controllata dalla Italmobiliare della famiglia Pesenti, si conferma leader nel mercato italiano del private equity con oltre 3 miliardi di capitale raccolto. Dal suo inizio, la società ha completato 27 investimenti e oltre 30 operazioni di add-on, come vengono chiamate quelle in cui più aziende vengono unite per costruire gruppi più grandi. L'investimento fatto cinque anni fa ha permesso di accelerare il percorso di crescita di L&S attraverso una serie di iniziative strategiche. Tra queste, il rafforzamento del team manageriale con nuove assunzioni, l'implementazione di innovazioni nel portafoglio prodotti e miglioramenti operativi significativi. Inoltre, L&S ha consolidato il core business residenziale con due acquisizioni in Italia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © il Nord Est