L’investor day, Milleri: «Essilux avanti sulla via di Del Vecchio»

«Con la scomparsa di Leonardo Del Vecchio abbiamo perso un visionario, un grande imprenditore e il nostro presidente». Francesco Milleri, amministratore delegato e presidente di EssilorLuxottica, apre il Capital Market Day del gruppo a Milano ricordando il grande imprenditore scomparso il 27 giugno
Francesco Milleri, 19 Luglio 2022. ANSA / MATTEO BAZZI
Francesco Milleri, 19 Luglio 2022. ANSA / MATTEO BAZZI

MILANO. «Con la scomparsa di Leonardo Del Vecchio abbiamo perso un visionario, un grande imprenditore e il nostro presidente». Francesco Milleri, amministratore delegato e presidente di EssilorLuxottica, apre il Capital Market Day del gruppo a Milano ricordando il grande imprenditore scomparso il 27 giugno.

«Questo luogo (un grande e moderno palazzo del capoluogo lombardo completamente ristrutturato in una delle zone dell'industria della moda e del design, Ndr.) parla di lui, dei suoi sogni, del suo modo di fare impresa e del futuro. Qui possiamo sentire le sue idee e la sua visione sulla tecnologia», aggiunge.

Un giorno, quello scelto per incontrare analisti e investitori, che ha coinciso con la notizia del rinnovo per 15 anni della licenza Armani, storico brand del poderoso portafoglio di marchi del gruppo di lenti e occhiali.

«Siamo estremamente orgogliosi della nostra storia con il Gruppo Armani e della magia che abbiamo creato insieme. Leonardo Del Vecchio ha visto in Giorgio Armani un imprenditore con una passione comune per la qualità e l'innovazione. innovazione, e siamo entusiasti di continuare il viaggio che hanno iniziato», ha aggiunto. «In linea con la visione di Leonardo Del Vecchio, con Armani inauguriamo un nuovo modello di partnership a lungo termine.

EssilorLuxottica, ha poi spiegato Milleri è «nella migliore posizione per cambiare la propria strategia, diventando una società sempre più integrata». E nonostante l'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime non intende incrementare i prezzi di listino. «Per ora non lo abbiamo fatto, non stiamo aumentando i prezzi, trasferendo i costi sul consumatore» ha spiegato.

Riproduzione riservata © il Nord Est