Leonardo, i ricavi superano i 15 miliardi. Più ordini in Europa

I risultati preliminari 2023 di Leonardo «confermano l’ottima performance del gruppo, raggiungendo o superando gli obiettivi», con ricavi a 15,3 miliardi (+3,9%), ordini a 17,9 miliardi (+3, 8%), il margine operativo lordo (ebita) a 1,29 miliardi (+5, 8%). «Andamento commerciale nei diversi business, flessibilità finanziaria, politica disciplinata dei costi e degli investimenti», spiega l’amministratore delegato Roberto Cingolani, «sono alla base dei risultati positivi raggiunti. Le performance ottenute stanno riscontrando un apprezzamento anche da parte delle principali agenzie di credit rating e il giudizio di investment grade ne è esemplificativo».
Gli ordini «evidenziano una crescita continua e strutturale, attestandosi vicino alla soglia di 18 miliardi, con una performance particolarmente positiva nella componente europea dell’elettronica per la difesa e sicurezza. La significativa crescita e il positivo andamento commerciale è ancor più rilevante» rileva una nota di Leonardo «considerando che gli ordini del 2022 riflettevano l’ordine jumbo ricevuto dal ministero della Polonia relativo agli elicotteri AW149».
I ricavi «sono in crescita del 3,9% grazie anche alla significativa ripresa delle aerostrutture (+34%) e all’andamento dell’elettronica per la difesa e sicurezza e degli elicotteri». A questo «si affianca una crescita dell’Ebita del 5,8% che continua ad essere trainato dall’elettronica per la difesa e sicurezza, con particolare apporto della componente europea, e dalla ripresa delle aerostrutture, portando il Ros all’8,4%».
La società evidenzia anche che «la performance finanziaria è solida, con il flusso di cassa che registra un incremento del 17, 8% rispetto al dato già significativo del 2022, a dimostrazione della capacità del gruppo di continuare il percorso di efficientamento che sta portando alla crescita della generazione e conversione di cassa». Il nuovo piano industriale 2024-2028 verrà presentato da Leonardo il prossimo 12 marzo.
Riproduzione riservata © il Nord Est