La famiglia Boccato ha due nuovi soci, Fondo Italiano e Eulero entrano nel capitale di Hnh Hospitality
La storica famiglia jesolana di albergatori prosegue nel suo piano di consolidamento del comparto dell’ospitalità, esce Siparex ed entrano due nuovi partner. Il modello del gruppo è ibrido: accordi con grandi catene, come Hilton e Best Western, e resort a brand proprio

Un tandem di soci di livello per la famiglia Boccato. Storica dinastia di albergatori, loro il famoso hotel Brasilia di Jesolo. Il gruppo Hnh Hospitality, che Boccato controlla, ha visto infatti un avvicendamento esce Siparex, che teneva il 37 per cento ed entrano Fondo Italiano d’Investimento Sgr (Fii Sgr) e Eulero Capital. Lo anticipa Il sole 24 Ore.
Hnh Hospitality è uno dei principali operatori alberghieri indipendenti in Italia, che gestisce 16 strutture, tra cui 13 nelle principali città italiane, in franchising con le maggiori catene alberghiere internazionali come Hilton, Ihg, Accor e Best Western, e 3 resort turistici a Lido di Jesolo, in Sicilia e in Sardegna, gestiti con il marchio Almar. La società ha chiuso l'esercizio 2022 con un fatturato di 71,4 milioni di euro e si prevede che supererà quota 100 milioni di euro grazie alla recente acquisizione dell'Almar Timi Ama di Villasimius.
L'operazione segna l'ingresso di Fondo Italiano ed Eulero Capital in un settore strategico per il Paese come il turismo e ha l'obiettivo di accelerare la crescita della società, che punta su un progetto di consolidamento del settore della gestione alberghiera in Italia. Con questa acquisizione, Fondo Italiano ha confermato la volontà di intensificare i percorsi di partnership con altri attori del private capital italiano, a sostegno della piccola e media impresa nazionale.
Con Eulero Capital supporterà la famiglia Boccato, azionista di maggioranza di Hnh Hospitality, l'amministratore delegato Luca Boccato e il management team nell'ulteriore sviluppo del gruppo alberghiero. Hnh Hospitality ha superato le contingenze negative imposte dalla pandemia Covid-19, acquisendo negli ultimi 4 anni la gestione di 9 nuove strutture alberghiere, di cui una, il Timi Ama di Villasimius, proprio a inizio 2023.
“Sono molto soddisfatto dell'ingresso nel capitale di Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital. Questa nuova partnership ci consentirà di dare forte impulso al nostro ambizioso progetto di espansione, permettendoci di continuare a sviluppare la nostra strategia di crescita volta a garantire una proposta sempre più completa e distintiva per i settori del turismo leisure, congressuale e del benessere – ha commentato Luca Boccato, AD di HNH Hospitality – Ringrazio Siparex, con i partner Tomaso Barbini e Andrea Gianola, per il costante supporto alla crescita di HNH Hospitality in questi sei anni, periodo nel quale il Gruppo ha raddoppiato il numero di alberghi gestiti e quasi triplicato la cifra d’affari, pur nel contesto non semplicissimo del Covid, dimostrando grande solidità e peculiare resilienza”.
Nell’ambito dell’operazione, Fondo Italiano d’Investimento ed Eulero Capital sono state assistite da Lmcr, Ey, Lincoln International, Erm e Marsh. I fondi Siparex (con i partner Tomaso Barbini e Andrea Gianola) sono stati assistiti da Vitale & Co come advisor finanziario e da Rucellai & Raffaelli per gli aspetti legali. Hnh Hospitality si è avvalsa di Orrick Italia in qualità di consulente legale.
Riproduzione riservata © il Nord Est