Jesurum, crociere e hotel per continuare a crescere

Dalle crociere all’hotellerie. Prosegue il piano di espansione di Jesurum, storico brand veneziano di biancheria di lusso. Nei giorni scorsi è salpata l’ultima nata della Crystal Cruises, la compagnia di lusso crocieristica statunitense, acquisita dal gruppo A&K. All’interno la biancheria è stata realizzata in esclusiva dalle artigiane guidate da Paola Cimolai, presidente e amministratore delegato, e dalla sorella Carla.
Per la fornitura di Crystal è stato impiegato un team di 12 persone per 8 settimane. «Siamo onorati di essere stati scelti da Crystal Cruises per questo importante progetto e siamo orgogliosi di far parte del nuovo piano di espansione della compagnia - ha affermato l’amministratore delegato di Jesurum 1870 -. Le bellissime suites combinate con le nostre delicate lenzuola offriranno sicuramente “sogni d’oro” per gli ospiti Crystal. Per noi è un passo molto importante che avevamo annunciato al momento dell’acquisizione del brand Jesurum nel 2021, e che a distanza di solo un anno e mezzo ci vede già protagonisti in un mercato non semplice. Stiamo proseguendo nella crescita del 50% del fatturato rispetto all’anno scorso».
Nei laboratori pordenonesi della Jesurum a Brugnera, 12 dipendenti realizzano tutta la produzione, dal taglio, al ricamo, dalla confezione al controllo qualità. Per il marchio poi lavorano in esclusiva altri laboratori del territorio, con una quarantina di addetti.
A Venezia sono presenti invece gli uffici e il negozio monomarca di Jesurum. «Il piano di espansione si sta muovendo su più fronti - spiega Cimolai -. Quando abbiamo acquisito la società due anni fa abbiamo individuato il piano che stiamo seguendo: nel quinquennio puntiamo a raddoppiare il fatturato. L’hotellerie è una nuova linea, un settore su cui abbiamo deciso di puntare, anche se è molto competitivo».
Altri due importanti progetti sul mercato hotellerie riguardano l’hotel Cipriani di Venezia e l’hotel Passalacqua di Como. Per quanto riguarda il primo, Peter Marino ha scelto Jesurum per realizzare lenzuola e set di asciugami per le suites. Anche l’hotel Passalacqua ha scelto una collezione dell'azienda. Oltre all’ambito crocieristico, c’è fervore anche per lo sviluppo del mercato retail dove negli ultimi sei mesi sono stati siglati nuovi accordi e distribuzione con negozi a Capri, Palm Beach, Miami, Montenegro. «Il nostro è un settore molto particolare - conclude Cimolai - è difficile trovare manodopera altamente specializzata, richiediamo infatti una grande attenzione al dettaglio e siamo costantemente alla ricerca di nuovi collaboratori. Le dipendenti sono il valore dell’azienda».
Inoltre è stato siglato un accordo con un secondo rivenditore a Los Angeles e una collaborazione con “Moda Operandi”, la lussuosa piattaforma americana, che detiene i brand più famosi sul mercato dell’abbigliamento e di accessori vari. Nei primi sei mesi del 2023 Jesurum ha portato a termine nuovi progetti “custom made” tra cui i più significativi sono due ville in Libano, una town house a New York, una nel lago di Ginevra, alcune residenze reali su cui vige la riservatezza assoluta e 36 mega yacht.
Riproduzione riservata © il Nord Est