Intelligenza artificiale a servizio del trasporto: Eurotech lancia sul mercato un contapasseggeri ad alta precisione
Il nuovo dispositivo, disponibile a fine anno, è progettato per semplificare l'accesso alla strumentazione di bordo di veicoli come camion, bus o corriere

AMARO (UDINE). Eurotech, fornitore leader di sistemi per edge computing e Internet of Things (IoT), annuncia nuove soluzioni per abilitare l'Edge AI sul trasporto pubblico su strada e rotaia e per sviluppare applicazioni di nuova generazione.
Nel dettaglio, la soluzione "DynaGATE 10-14” «espande il concetto tradizionale di gateway integrando capacità di computer vision e di accelerazione AI, consentendo di effettuare operazioni di calcolo avanzate in un sistema certificato per essere installato a bordo di veicoli su strada – spiega l’azienda di Amaro –. È progettato per semplificare l'accesso alla strumentazione di bordo di veicoli come camion, bus o corriere, aggregando molteplici workload in un unico dispositivo».

Il dispositivo, «con il nostro middleware IoT basato su open source permette di raggiungere i più elevati livelli di sicurezza sul mercato grazie alla certificazione IEC 62443-4-2».
Il dispositivo "DynaPCN 10-30” «mira invece a rivoluzionare i sistemi APC (Automated Passenger Counting) ed è progettato e certificato per l'installazione su veicoli di strada e ferroviari – dettaglia ancora Eurotech –. Attraverso la combinazione di sensori ToF 3D, telecamere 2D e avanzati modelli di classificazione basati su AI, è in grado di distinguere gli adulti dai bambini e classificare sedie a rotelle, biciclette e passeggini anche in condizioni di scarsa luminosità».
La produzione delle soluzioni è in programma per il primo trimestre 2023, mentre una prima disponibilità è prevista per fine 2022.
Riproduzione riservata © il Nord Est