I.M.G. spa vola nel ‘21, fatturato a 70 milioni di euro
Una crescita esplosiva per l’azienda trevigiana che realizza un +65% nei ricavi rispetto all’anno precedente

TREVISO. Punta a un’importante azione di espansione che coglie al volo i cambiamenti del proprio core business, la trevigiana I.M.G Spa, leader in Europa per la produzione di perni e boccole nel mercato undercarriage - la realizzazione delle catene per trattori e scavatori.
La decisione di attuare una strategia di riposizionamento del brand parte sia dall’immagine corporate come da nuovi obiettivi di espansione.
«L’anno 2021- spiega Pierangelo Girardello, Ceo – si è chiuso con un incremento del 65% del fatturato sul 2020, ma anche rispetto agli anni precedenti siamo in aumento mediamente del 35%. La grande crescita è il risultato delle azioni di marketing per acquisire nuove quote di mercato e della ripresa rispetto all’anno del Covid. Il fatturato consolidato del gruppo si è attestato sopra i 70 milioni di euro considerando anche la controllata indiana. Inoltre, l’azienda nell’ultimo anno ha avuto un importante crescita, siamo passati da 150 a più di 200 dipendenti, nella sede italiana. Nonostante le dimensioni aziendali raggiunte, non abbiamo mai perso di vista il nostro focus: le persone. Oltre a mantenere un impegno costante nel rinnovamento e miglioramento della struttura produttiva, anche ai fini della sicurezza lavorativa ed ambientale, investiamo notevoli risorse nella formazione continua del personale, sia per quanto concerne lo sviluppo delle competenze tecniche che per quelle organizzative. Aggiungo che grazie a processi brevettati quali estrusione a freddo e processo a doppia tempra offriamo un’importante ottimizzazione dei consumi rispetto alle tecnologie tradizionali e una conseguente riduzione dei costi con al contempo un miglioramento delle caratteristiche meccaniche del particolare. Il nostro obiettivo è quello di aggredire nuovi mercati grazie a queste tecnologie e know-how e alla nostra capacità di servire il cliente in questi particolari mercati Business to Business».

«IMG nell’ anno appena concluso – prosegue Alessandra Scapin, Direttrice Marketing e comunicazione che ha guidato la strategia di rinnovo - ha investito molte risorse in un importante rebranding aziendale che ha riguardato sia l’immagine offline che quella online: la modifica del tono di voce; il restyling del logo; la progettazione di un linguaggio visivo completamente nuovo. IMG è un’azienda storica ed è leader nel settore dell’undercarriage, ma si è resa conto che la sua tecnologia e le sue competenze possono raggiungere disparati settori e per questo ha avviato una strategia di espansione anche attraverso questa nuova immagine. Siamo costantemente proiettati verso il futuro, senza mai dimenticare il passato. Il nostro nuovo logo è l’espressione radicale del nostro continuo impegno nei confronti dell’innovazione e del cliente. Tutte le aziende - conclude quindi Scapin - vivono oggi la necessità di affrontare un complicato processo di trasformazione organizzativa e dei propri consolidati modelli di business per fronteggiare la dinamicità evolutiva dei mercati e le criticità che emergono sul piano competitivo. IMG ha visto nel cambiamento un’opportunità da cogliere per innovare, crescere e distinguersi. L’obiettivo è quello di espandere l’attività su nuovi mercati diventando un punto di riferimento fondamentale per il cliente».
Riproduzione riservata © il Nord Est