Il Cda di Danieli sceglie la continuità. Brussi è presidente

Già Cfo e vicepresidente, guiderà l’azienda fino all’assemblea di bilancio 2024. Prevista in autunno, dovrà eleggere il nuovo consiglio di amministrazione

Alessandro Brussi
Alessandro Brussi

Il timoniere a cui affidare la guida del gruppo, in caso di imprevisti, lo aveva scelto lui, Gianpietro Benedetti. Il consiglio di amministrazione, riunitosi martedì pomeriggio, quella scelta l’ha ratificata. Alessandro Brussi, vicepresidente e Cfo del gruppo Danieli, è il nuovo presidente della società.

Il Cda, il primo dopo la scomparsa dell’ingegnere Benedetti, in apertura dei lavori ha dedicato il primo pensiero proprio al suo presidente ricordando «la sua grande opera, il suo contributo straordinario in favore della società, la cui visione illuminata e i valori hanno modellato e modelleranno anche in futuro le attività del gruppo Danieli».

Gianpietro Benedetti, l'imprenditore è scomparso il 28 aprile
Gianpietro Benedetti, l'imprenditore è scomparso il 28 aprile

Quindi l’esame dei conti, in particolare il periodo gennaio-marzo 2024, che per l’azienda di Buttrio rappresenta il terzo trimestre di un anno fiscale che si apre l’1 luglio per chiudersi il 30 giugno di ogni anno, che mostrano «un andamento in continuità con i dati semestrali al 31 dicembre - spiega l’azienda - con una buona redditività del settore Plant Making (la progettazione e costruzione di impianti per l’industria del metallo), mentre il settore Steel Making (produzione di acciaio) rimane positivo e in miglioramento, ma resta ancora al di sotto degli obiettivi indicati dalla guidance» per l’esercizio in corso. La posizione finanziaria netta resta elevata e solida, «al pari del portafoglio ordini che resta buono e in linea con i valori presentati nella semestrale», ovvero 6 miliardi di euro.

Il board del gruppo ha quindi proseguito la seduta affrontando il tema più delicato: la scelta del presidente a cui affidare la guida della società. «Nessuna candidatura idonea per la sostituzione dell’ingegner Benedetti» è stata, al momento, individuata, e il Cda, anche tenendo conto che l’attuale consiglio scadrà con l'approvazione del bilancio 2023/24, ha deciso di lasciare il compito all’assemblea degli azionisti che sarà convocata il prossimo autunno, appunto, per l’approvazione dei conti e per la nomina del prossimo consiglio di amministrazione e il nuovo collegio sindacale. Il Cda ha quindi nominato ad interim Alessandro Brussi quale nuovo presidente del Gruppo.

Giacomo Mareschi Danieli, Ceo del Gruppo Danieli
Giacomo Mareschi Danieli, Ceo del Gruppo Danieli

«Il mio ruolo - è la dichiarazione di Brussi - sarà utile per garantire continuità nella gestione della società, in linea quindi con quanto fatto fino ad oggi, e con la piena concordia dei rappresentanti delle due famiglie (i Mareschi Danieli e i Benedetti, che detengono la quota di maggioranza del gruppo ndr). È un ruolo necessario - aggiunge Brussi - previsto dalla governance, e che era già stato pianificato in passato per poter affrontare situazioni impreviste come quella che, purtroppo, è avvenuta, ovvero la scomparsa dell’ingegner Benedetti. Il nostro compito, come componenti del consiglio di amministrazione, è quello di proseguire nelle attività con lo stesso impegno, la dedizione e la passione che ci ha trasmesso il nostro presidente».

Camilla Benedetti, vicepresidente del Gruppo Danieli e presidente di Abs
Camilla Benedetti, vicepresidente del Gruppo Danieli e presidente di Abs

Ad Alessandro Brussi va l’incarico dunque di guidare l’azienda all’insegna della continuità, affiancato dalla vicepresidente del Gruppo Camilla Benedetti, che è anche presidente di Abs, e dai due amministratori delegati, Giacomo Mareschi Danieli e Rolando Paolone.

Sempre nel corso della seduta di martedì il Cda ha scelto di ridurre da 4 a 3 il numero dei componenti del comitato esecutivo, che sarà guidato sempre da Alessandro Brussi.

Anna Mareschi Danieli, vicepresidente di Abs
Anna Mareschi Danieli, vicepresidente di Abs

Il neo presidente è entrato in Danieli nel 1991 occupandosi di attività di tipo amministrativo, contabile e fiscale, salvo poi assumere incarchi dirigenziali. Nello specifico quello di Cfo, Chief Financial Officer, e responsabile delle funzioni amministrative e finanziarie del gruppo, e dirigente preposto alla tenuta delle scritture contabili. Brussi ha fatto il suo ingresso nel Cda del gruppo nel 2015 e gli sono state affidate le deleghe operative in ambito amministrativo e finanziario. Svolge inoltre l’attività di Risk manager e Investor relator e ricopre alcune cariche in società controllate dal gruppo Danieli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est