Gruppo Eismann chiude con fatturato a 100 milioni e apre all’inserimento di 150 nuovi collaboratori
La società attiva nella consegna a domicilio di prodotti surgelati ha annunciato di voler ampliare la rete con l’inserimento di nuovi risorse, investendo più di 5 milioni di euro in furgoni attrezzati

VERONA. Il Gruppo Eismann chiude con fatturato a 100 milioni ed è pronta ad inserire 150 nuovi collaboratori.
La società, controllata dalla capogruppo tedesca, con sede nel veronese è attiva nel settore della vendita diretta di prodotti alimentari, ha riportato una marginalità (ebitda) di 8 milioni, conta 49 filiali e 350 mila famiglie servite.
L’amministratore delegato Giovanni Paolino, per il 2022 ha annunciato di voler ampliare la rete con l’inserimento di nuovi risorse, investendo più di 5 milioni di euro in furgoni attrezzati per la consegna a domicilio dei prodotti alimentari. La strategia dei “prezzi stabili e qualità garantita” è stata la formula vincente, dice Paolini, per superare questo tragico momento inflattivo che ha raggiunto 8%.
“La fedeltà delle famiglie e l’online, ci hanno portato ad investire in nuovi inserimenti di personale, fondamentali per aumentare il fatturato e catturare con la qualità quella fascia di pubblico (che va dai 20 ai 34 anni), pronta a tutto pur di non abbassare la qualità dei cibi” ha aggiunto.
Nonostante l’aumento dei prezzi legati ai rincari dei prodotti, dei carburanti, della luce e gas, per il Gruppo Eismann l’anno è iniziato abbastanza bene, ma la guerra Russia-America è un errore che preoccupa sempre di più, ma come ci hanno insegnato i nostri antenati: “Dagli errori nasce il futuro, tutti possono sbagliare, ma devi avere la forza di rialzarti una volta in più delle cadute che puoi fare” e, mantenendo fede a questo detto, nonostante gli ostacoli, il nostro Paese può rialzarsi più forte di prima e noi nonostante le difficoltà investiamo in nuovo personale per crescere, conferma l’A.D.
Riproduzione riservata © il Nord Est