Gomma sostenibile, dopo il Mise anche Crédit Agricole scommette su Ilpea

All’azienda specializzata nella produzione di componenti per le filiere di automotive, elettrodomestici ed edilizia, con stabilimento a Zoppola, nel pordenonese, finanziamento da 15 milioni di euro per sostenere i piani di crescita

E’ di qualche settimana fa la notizia che il Mise aveva autorizzato un accordo per l’innovazione con Ilpea Italia, azienda che produce componenti nelle filiere dell’automotive, elettrodomestici ed edilizia, per realizzare un programma di investimenti in tecnologie 4.0 nei siti produttivi di Malgesso e Zoppola. Il progetto prevede attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla costruzione di un impianto sperimentale da destinare alla produzione di materiali innovativi, gomme termoplastiche caratterizzate da una maggiore elasticità e resistenza al calore, che hanno l’obiettivo di contenere i consumi energetici dei sistemi di produzione, ridurre gli scarti, i rifiuti, le emissioni in aria e i reflui acquosi.

A sostegno del progetto scende in campo anche Crédit Agricole che ha concesso un finanziamento a medio-lungo termine di 15 milioni di euro per supportare la crescita del Gruppo nei prossimi cinque anni.

Ilpea potrà ottimizzare il fabbisogno di capitale circolante e proseguire il proprio percorso di crescita nel panorama internazionale.

Riproduzione riservata © il Nord Est