Germinal rileva Astra Bio ed entra nella pasta biologica 100% Made in Italy
Emanuele Zuanetti, Ceo del Gruppo Germinal: «Questa operazione ci permette di ampliare la nostra offerta nel segmento della pasta, e si inserisce nel nostro percorso di promozione di un biologico sostenibile: dalla campagna alla tavola»

CASTELFRANCO VENETO. Gruppo Germinal con Astra Bio entra nella pasta biologica.
Germinal, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dolci e salati, e dei piatti pronti, continua il suo percorso di crescita con l’inserimento nel gruppo di un nuovo tassello.
É stata, infatti, completata l’operazione di riassetto organizzativo e societario del pastificio biologico Astra Bio srl che prevede il passaggio della gestione operativa al Gruppo Germinal, con il supporto del socio finanziatore Gruppo Tasci, facente capo all’imprenditore Roberto Giordani.
Grazie a questa operazione, il Gruppo Germinal potrà ampliare il proprio assortimento nella pasta (biologica e da grano italiano).

Il Gruppo Germinal nasce dalla passione e dalla lungimiranza del suo fondatore, Emanuele Zuanetti, che, quarant’anni fa, crede e investe nel biologico, al tempo un mercato di nicchia ancora agli albori. Con questa nuova acquisizione, il gruppo detiene 3 stabilimenti produttivi: uno per i prodotti da forno (dolci e salati), uno per i piatti pronti freschi e da oggi un terzo, il pastificio Astra Bio srl, dedicato alla produzione di pasta biologica.
Tutto nasce dalla volontà di valorizzare e potenziare l’economia circolare in modo da garantire a tutti gli attori della filiera una giusta remunerazione e rafforzare tutti gli anelli della catena del biologico: dalla coltivazione della terra, alla trasformazione dei prodotti fino alla distribuzione al consumatore finale.
Resta all’interno della compagine sociale del pastificio, infatti, la Cooperativa Agricola Iris, socio fondatore e conferitore strategico delle materie prime: la cooperativa garantisce infatti la filiera agricola 100% italiana, la sicurezza e la tracciabilità dei prodotti dal campo alla tavola.

La Cooperativa Agricola Iris nasce nel 1984 con lo scopo di coltivare esclusivamente biologico. La filiera inizia fin dai primi anni a trasformare piccole quantità di grano duro o grano tenero in pasta o farine, nella convinzione che la crescita si possa gestire attraverso una gestione etica delle risorse.
Le scelte del Gruppo Germinal sono sempre state guidate da pochi semplici valori: il rispetto per la natura e l’ambiente, la ricchezza dei prodotti della terra, la sensibilità verso uno stile di vita consapevole e attento alle persone, al pianeta e alle sue risorse.
È una sostenibilità a tutto tondo, quella del Gruppo Germinal, che inizia dalle filiere corte, certificate e garantite per la tracciabilità dei prodotti dal campo alla tavola; con scelte, quando possibile, di materie prime 100% Made in Italy. E continua con l’attenzione ai packaging eco-friendly e alla riduzione della plastica.
Anche questo ampliamento conferma la coerenza del percorso sostenuto dal Gruppo Germinal che ha l’obiettivo di sostenere il territorio nazionale, le produzioni biologiche locali e le filiere italiane.

«Questa operazione - dichiara Emanuele Zuanetti, Ceo e fondatore del Gruppo Germinal – ci permette di ampliare la nostra offerta nel segmento della pasta, e si inserisce nel nostro percorso di promozione di un biologico sostenibile: dalla campagna alla tavola. Il nostro pastificio produce esclusivamente pasta biologica e utilizza grani provenienti da filiera agricola 100% italiana. La valorizzazione delle filiere, in un’ottica di economia circolare, è per noi uno degli obiettivi strategici di lungo periodo».
Riproduzione riservata © il Nord Est