Eurolls fa il bis in Messico: «E ora puntiamo agli Usa»

Un nuovo stabilimento a Leon Guanajuato: sarà operativo a settembre. L’imprenditore Railz: «Una scelta per essere ancora più vicini ai nostri clienti»
Elena Del Giudice
L’imprenditore Renato Railz davanti alla sede della controllata in Messico
L’imprenditore Renato Railz davanti alla sede della controllata in Messico

Eurolls raddoppia la propria presenza in Messico mentre pianifica lo sbarco negli Stati Uniti.

L’azienda di Attimis, 260 dipendenti, 6 stabilimenti produttivi in Italia e uno in Messico, 65 milioni di euro di ricavi, specializzato nella progettazione e produzione di rulli e accessori per l'industria del tubo e del filo metallico, si appresta a inaugurare il secondo stabilimento oltreoceano, in Messico.

«Completato lo stabilimento e ordinati i macchinari, a settembre inizierà la produzione», spiega Renato Railz, fondatore e presidente di Eurolls. In Messico, per l'appunto, dove l’azienda friulana è presente «da circa 25 anni», ovvero pochi anni dopo aver avviato l’esportazione dei propri prodotti dall’Italia in quel Paese. Una decisione «nata dopo aver valutato la presenza, in quel mercato, di un bacino di utenza interessato alla nostra tipologia di prodotto», ricorda Railz. E così ecco la decisione di insediare uno stabilimento, costituendo una società controllata, Eurolls de Mexico, a Monterrey, nella parte nord-orientale del Paese, al confine con gli Stati Uniti. Oggi «è giunto il momento di rafforzare la nostra presenza e la capacità produttiva - spiega ancora l’imprenditore - rispondendo alle richieste dei nostri clienti dell’area che ci hanno chiesto di essere ancora più presenti e veloci». Da qui la decisione di investire in una seconda unità produttiva a Leon Guanajuato, nell’omonimo Stato messicano. Nella fase di avvio nel nuovo stabilimento i dipendenti (una quindicina) svolgeranno il servizio di rettifica e assistenza dei prodotti già distribuiti nell’area, successivamente svilupperanno tutta la gamma di prodotti di taglio della lamiera, lame di taglio per Impianti Slitter, distanziali e gommati, oltre al loro recupero e rettifica, lame lineari per il taglio e piegatura della lamiera e servizio di rettifica e assistenza .

A oggi la controllata messicana realizza circa 4,5 milioni di dollari di ricavi l’anno, con il nuovo stabilimento, che avrà un budget di 1,5 milioni, «puntiamo a raggiungere i 6 milioni di dollari».

Paese strategico il Messico per chi voglia presidiare il mercato Usa. Ma Eurolls ha anche altre ambizioni: «Abbiamo definito un piano di investimenti significativo dedicato agli Stati Uniti» anticipa Railz, che non dettaglia oltre. «Diciamo che siamo a un passo dalla decisione finale, stiamo negoziando alcune cose...».

La sfida per ogni azienda è essere competitivi. Eurolls come ci riesce? «Siamo un’azienda che si è strutturata con un circuito integrato che, ad eccezione della materia prima, ovvero l’acciaio, è in grado di presidiare ogni fase della produzione con un controllo assoluto della qualità. Questo - risponde l’imprenditore - è uno dei nostri punti di forza: la certezza della qualità dei nostri prodotti, su livelli di eccellenza, che i clienti ovviamente ricercano. A questo sommiamo il servizio, che è un altro fattore di notevole importanza e una delle ragioni per cui abbiamo potenziato la nostra presenza in Messico, e il prezzo che è assolutamente competitivo».

Riproduzione riservata © il Nord Est