Deloitte Private premia le eccellenze italiane: otto aziende venete conquistano il Best Managed Companies

Alpac, Essetre, FiloBlu, Gibus, Pietro Fiorentini, San Marco Group, TAPÌ e Unox: sono queste le otto aziende venete che hanno ricevuto il riconoscimento

Evento Deloitte Private "Italia Best Managed Companies" presso Palazzo Mezzanotte a Milano, 27 settembre 2021.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI
Evento Deloitte Private "Italia Best Managed Companies" presso Palazzo Mezzanotte a Milano, 27 settembre 2021.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

Alpac, Essetre, FiloBlu, Gibus, Pietro Fiorentini, San Marco Group, TAPÌ e Unox: sono queste le otto aziende venete che hanno vinto la quinta edizione del “Deloitte Best Managed Companies Award” (BMC), il premio istituito da Deloitte Private – la soluzione del network globale di consulenza rivolta alle PMI quotate e non, agli imprenditori, ai family office, agli investitori privati e ai Private Equity – con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext – l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici – e Piccola Industria Confindustria.

«Il Veneto continua ad essere una delle regioni più premiate del nostro BMC: quest’anno sono otto le imprese che si sono aggiudicate il nostro premio e diverse di queste sono già state vincitrici nelle edizioni precedenti», commenta il leader di Deloitte Private Ernesto Lanzillo. «Un risultato molto positivo che conferma la vocazione all’eccellenza imprenditoriale del Veneto anche in un momento difficile, contrassegnato da difficoltà e imprevisti legati allo scenario economico internazionale. Congratulazioni a tutte le premiate per gli ottimi risultati conseguiti», aggiunge Andrea Restelli, Partner Deloitte e responsabile BMC Italia.

«Il momento è durissimo, le preoccupazioni per la crisi internazionale e per l'aumento dei costi sono pressanti, ma dalla quinta edizione del 'Deloitte Best Managed Companies Award' arriva un messaggio forte di speranza e resilienza: le imprese venete, con otto premi, si confermano vocate all'eccellenza. Anche al secondo cigno nero, la guerra e le sue conseguenze, dopo quello del Covid, l'impresa veneta saprà reagire con la forza dei migliori». Così il presidente della Regione, Luca Zaia, commenta i risultati del premio.

«Da Deloitte Private - aggiunge Zaia - arriva una promozione a tutto campo del nostro sistema imprenditoriale, con il Veneto che, come nelle edizioni precedenti, continua ad essere una delle Regioni più premiate, a dimostrazione che la qualità, qui da noi, non è l'eccezione ma la regola. Mi complimento con le aziende vincitrici: Alpac, Essetre, FiloBlu, Gibus, Pietro Fiorentini, San Marco Group, TAPÌ e Unox. In questo caso loro e i loro management rappresentano tutto un sistema. L'impresa veneta, i suoi uomini e donne, la sua capacità di evolvere di continuo con l'innovazione e la qualità, la forza eroica nel fronteggiare le situazioni più difficili, ci consentono di guardare al futuro con più di una speranza: anche stavolta - conclude - ne sapremo uscire».

Riproduzione riservata © il Nord Est