Da Amazon a Parmalat, le consegne dell’ultimo miglio fanno correre Msg
Il Gruppo friulano della logistica, al giro di boa dei primi 10 anni di attività, si appresta a chiudere il 2022 con 15 milioni di pacchi consegnati. Obiettivo 72 milioni di euro di ricavi per il ‘23

Al giro di boa dei 10 anni di attività, Msg, società della logistica specializzata nel segmento di mercato delle consegne a domicilio, tecnicamente “dell’ultimo miglio”, si prepara al brindisi con volumi che sfiorano i 15 milioni di pacchi consegnati e ricavi in forte crescita.
Sede a Campoformido, Msg è nata nel 2012 con l’obiettivo di fornire servizi integrati alle imprese. Il core business è lo stoccaggio e il trattamento dei beni, e la proposta e qualità del servizio fanno sì che la piccola società friulana si vada progressivamente affermando come uno dei più importanti operatori del Nordest proprio nelle consegne “dell’ultimo miglio”.
A partire dal 2017 il Gruppo Msg ha consegnato una media di 11 milioni di pacchi l’anno, e il 2022 si candida ad essere quello della crescita record con 4 milioni di consegne in più per un totale che a fine dicembre sarà vicino ai 15 milioni. Il bilancio che chiuderà a fine mese presenterà un saldo superiore ai 41 milioni di euro di ricavi del ’20, e al di sotto dell’obiettivo già indicato per il ’23, che è di 77,8 milioni, obiettivo che poggia sulle stime relative al trend del settore della logistica che dopo un +2,8% di crescita registrato quest’anno, conta di incrementare ulteriormente nel futuro prossimo. Il Gruppo Msg opera con una flotta di 681 automezzi, 21 piattaforme logistiche diffuse nel Nordest e 850 drivers ed è presente in Italia con 24 sedi, 17 nel Nord, 5 al Centro e 4 nel Sud e Isole. In 4 anni, la flotta si è quasi quadruplicata per sostenere l’importante percorso di crescita passando dai 180 mezzi del 2018, ai 680 attuali, con una crescita del +370%. Merito anche dei clienti, anche loro in aumento, tra cui Poltronesofà, Aia, Granarolo, Parmalat, Bartolini, Gls e, ultimo ma non meno importante, Amazon.

«Siamo lieti di festeggiare l’importante traguardo dei dieci anni – commenta soddisfatto l’amministratore delegato di Msg Elio Cecconi –. Il nostro vantaggio competitivo è offrire servizi integrati alle imprese, individuare strategie innovative in grado di fornire flessibilità di lavoro, rapidità nelle risposte alle richieste del mercato puntando su affidabilità, celerità nelle consegne, puntualità e professionalità del personale. Il tutto, con una grande attenzione verso l’impatto ambientale. Contiamo di migliorare ancora, anno dopo anno – declina l’impegno l’Ad –, il nostro è un lavoro che, su strada come in azienda, non si ferma mai».
Riproduzione riservata © il Nord Est