Crédit Agricole Italia, più liquidità per il consorzio San Daniele

L’accordo punta a favorire l’accesso al credito bancario da parte degli operatori del consorzio, grazie anche al pegno rotativo Dop Igp

La redazione

Nuovo accordo tra Crédit Agricole Italia e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele per favorire l’accesso al credito bancario da parte degli operatori. L’intesa appena siglata rafforza la precedente convenzione, in vigore dal 2012, introducendo ulteriori opportunità di finanziamento per le aziende associate, come il pegno rotativo Dop Igp. Questo consente di ottenere liquidità in tempi rapidi a fronte di un semplice impegno a trattenere il prodotto nel proprio stabilimento a garanzia del finanziamento.

«Si tratta di un’opportunità che può trasformarsi in una leva di sviluppo per l’imprenditore, specialmente se si conoscono aspetti interessanti e poco conosciuti della normativa sulla rotatività, come il fatto che le partite di prosciutti possano essere sostituite senza per questo compromettere la tenuta della garanzia stessa», ha spiegato Maurizio Crepaldi, responsabile Affari e Agri-Agro di Crédit Agricole Italia.

«Il protocollo d’intesa siglato consolida ulteriormente il rapporto con Crédit Agricole Italia in particolare e con il sistema creditizio in generale che supporta da oltre trent’anni il comparto del San Daniele grazie al pegno rotativo per i prodotti a denominazione di origine protetta – ha aggiunto Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio – permettendo così di estendere ulteriormente l’applicazione dello strumento alle aziende consorziate».

Riproduzione riservata © il Nord Est