Ardian e Finint Infrastrutture siglano l’accordo per il controllo di Gruppo Save

Confermato l’attuale management, escono Dws Infrastrutture e Infravia Capital Partners. «Ora nuove acquisizioni»

La redazione

La francese Ardian, società leader mondiale negli investimenti in private markets, e Finint Infrastrutture, hanno annunciato la firma dell'accordo per l'acquisizione congiunta di Milione Spa, controllante di Save, società di gestione degli aeroporti di Venezia - il terzo scalo intercontinentale italiano - Verona, Treviso, Brescia e una partecipazione in Charleroi (Belgio).

Il perfezionamento dell'operazione segue l'accordo di negoziazione in esclusiva siglato da Ardian e Finint Infrastrutture con gli attuali azionisti di Milione Spa lo scorso maggio, e la conseguente attività di due diligence.

Finint Infrastrutture insieme a Sviluppo 87 e Ardian hanno trovato l'accordo per l'acquisto paritetico di circa il 100% del capitale di Milione, confermando contestualmente l'attuale management. Il closing dell'operazione è previsto tra la fine 2025 e l'inizio 2026.

L'operazione prevede l'uscita degli attuali azionisti, i fondi gestiti da Dws Infrastrutture e Infravia Capital Partners, mentre il socio Sviluppo 87, controllato da Finanziaria Internazionale Holding, rimane azionista di Milione.

L'operazione, informa una nota congiunta, segna «l'avvio della partnership strategica tra Ardian e Finint Infrastrutture, finalizzata a supportare la crescita di Save e del Polo aeroportuale del Nord-Est, oltre che a costruire un operatore strategico per attivare nuove acquisizioni in un'ottica di crescita esterna».

Gli scali del Gruppo Save nel 2024 hanno registrato circa 29 milioni di passeggeri, di cui oltre 18,3 transitati per i tre aeroporti veneti, +3,1% rispetto all'anno precedente; Charleroi ha totalizzato 10,5 milioni di passeggeri (+12%). Il primo semestre del 2025 ha registrato per gli aeroporti veneti un ulteriore aumento del 5,2%; Charleroi è cresciuto del 7%.

Per il presidente del gruppo Save e di Finint, Enrico Marchi, «questa operazione rappresenta la continuità di un progetto infrastrutturale che, con visione, abbiamo costituito e perseguiamo da 25 anni e che ha portato con successo alla creazione del Polo aeroportuale del Nord Est, oltre alla partecipazione in Charleroi.

Nel contempo, la condivisione di ulteriori obiettivi di crescita con un player di elevato standing internazionale come Ardian ci pone nella prospettiva di sviluppo e rinnovata attenzione ai territori dove operiamo e alle comunità sociali ed economiche che su essi insistono.

Sono convinto che questa operazione gestita con Finint Infrastrutture Sgr, che si propone come nuovo player nello scenario nazionale ed europeo per gli investimenti in infrastrutture, si inserisca nel più ampio quadro strategico di un settore che richiama la necessità di poter contare su solidi operatori d'investimento».

Riproduzione riservata © il Nord Est