Covivio, il polo della pasta fresca: obiettivo 100 milioni in cinque anni
Due aziende venete entrano a far parte dell’aggregazione: la padovana Casanova Food, con il brand Pasta di Venezia, e il vicentino Pastificio Cecchin

Due aziende venete entrano a far parte del nuovo polo italiano della pasta fresca: Casanova Food, con il brand Pasta di Venezia, la realtà di Rubano (Pd) specializzata nell'eccellenza inclusiva di prodotti senza glutine e senza lattosio e Pastificio Cecchin, storica azienda familiare di Tezze sul Brenta (Vi), sono tra le prime 5 realtà protagoniste di Convivio. A queste operazioni si somma anche l’acquisizione del 100% di Valsugana Sapori: azienda che da oltre trent’anni porta in alto le antiche tradizioni gastronomiche trentine.
Il nuovo polo industriale del food italiano, nato su iniziativa di Alkemia, tramite Food Excellence, il fondo di private equity dedicato all’agroalimentare, con coinvestimento di Banca Ifis, è un progetto di aggregazione che punta a valorizzare le eccellenze regionali italiane nel settore della pasta fresca e dei piatti pronti. L’obiettivo è quello di superare gli attuali 27 milioni di fatturato del gruppo, per raggiungere i 100 milioni entro 5 anni.
Il progetto prende avvio con la costituzione di Convivio, la nuova holding operativa controllata dal fondo, creata per aggregare realtà leader nel food. Il polo nasce dall’acquisizione del 100% delle 5 aziende da parte di Alkemia Sgr e dovrebbe portare ad una risposta alle necessità del mercato della pasta fresca made in Italy che, secondo i dati più recenti, ha superato i 2,7 miliardi di euro nel 2025.
Numeri positivi che rischiano, però, di essere vanificati se il settore continua ad essere profondamente frammentato: Convivio si configura, dunque, come un player industriale nel settore food, capace di consolidare le migliori tradizioni regionali italiane e posizionarsi, nel tempo, come protagonista a livello internazionale. La mission della holding è proprio quella di permettere alle aziende di cui è a capo di affrontare le sfide del mercato moderno, offrendo un portafoglio di prodotti ampio e diversificato, valorizzando qualità, innovazione e tradizione culinaria italiana.
«Questo momento segna l'inizio di una fase nuova ed entusiasmante» dichiara Carlo Cecchin, founder del Pastificio Cecchin «per noi, far parte di questa aggregazione significa cogliere un'opportunità unica di crescita, esaltando la nostra identità e il nostro approccio artigianale».
Per Casanova Food è l’occasione in cui raccogliere i frutti dell’attenzione alle intolleranze alimentari, tema che ha caratterizzato l’azienda fin dagli esordi, come sottolinea il titolare, Federico Gobita: «L’ingresso in Convivio non solo rafforza la nostra missione di eccellenza, ma amplifica la nostra capacità di portare i sapori autentici e la qualità Made in Italy sulle tavole».
Riproduzione riservata © il Nord Est