Carrera jeans, ricavi a 37 milioni di euro e futura quotazione in Borsa

L’Ad Tacchella: «Per ora abbiamo soltanto aderito ai due anni di corso del programma Elite – spiega l’amministratore delegato di Carrera, Gianluca Tacchella – per confrontarci su temi utili alla crescita quali piani strategici, mercati internazionali e nuovi strumenti finanziari. Certamente è una scelta importante, dove ci porterà lo sapremo solo nei prossimi anni».

Edoardo Bus

VERONA. Carrera potrebbe in futuro essere quotata in Borsa. Anche se soltanto il 30% delle aziende che partecipano al programma Elite di Borsa italiana poi approda al listino azionario, è certo che un’azienda leader nel settore dell’abbigliamento avrebbe certamente tutti i requisiti per essere apprezzata anche dal mercato dei capitali. «Per ora abbiamo soltanto aderito ai due anni di corso del programma Elite – spiega l’amministratore delegato di Carrera, Gianluca Tacchella – per confrontarci su temi utili alla crescita quali piani strategici, mercati internazionali e nuovi strumenti finanziari. Certamente è una scelta importante, dove ci porterà lo sapremo solo nei prossimi anni».

L’azienda veronese, intanto, è reduce da un 2021 che è stato uno dei miglior anni della sua storia. «Nonostante i primi cinque mesi difficili, con la pandemia e la chiusura dei centri commerciali – dice Tacchella – il secondo semestre è andato molto bene, la nostra filiera produttiva in Tagikistan ci ha sempre consegnato la merce con regolarità e ci ha consentito di chiudere l’anno con un +4% sul 2020».

Non solo, Carrera jeans ha inanellato una serie di successi che la pongono saldamente al primo posto del suo principale mercato, ovvero quello dei pantaloni uomo, dove in Italia ha una quota che si avvicina al 12%. Ha aperto nuovi punti vendita monomarca a Palermo e Trapani, a Crotone e a Villesse (Go), ha siglato nuovi accordi commerciali con grandi catene come Lidl e Coin e ha consolidato la collaborazione con Autogrill, dove i “key corner” Carrera stanno avendo ottimi riscontri. Ha poi ottenuto l’importante certificazione “SI Rating”, come “azienda sostenibile” in base a diciassette criteri ed ai principi ESG.

Tutto questo si traduce in numeri: 37 milioni di fatturato, 40 punti vendita diretti, 1900 punti vendita terzi (ovvero presso le grandi catene con cui ha stretto accordi, da Pittarosso a Brico Io), 120 dipendenti in Italia.

Se si chiede a Tacchella quali sono i segreti del successo di Carrera risponde con tre parole: materia prima, linguaggio e innovazione. E spiega: «Il nostro cotone Tajiko è uno dei migliori in fatto di resistenza, perfetto per produrre jeans, la cui raccolta a mano garantisce l'integrità della fibra e un miglior rispetto dell’ambiente. Poi il pantalone è un linguaggio, un modo di esprimere sé stessi, una scelta di vita che difficilmente il cliente, soprattutto uomo, cambia. Infine – dice l’amministratore delegato – l’innovazione è alla base della nostra filosofia, dalla filiera integrata (filatura, tessitura, lavaggio, tintura, stiro…) a novità di mercato come il tessuto stretch “Spintech” o il jeans all’aloe, ovvero un pantalone donna in denim, un legg-jeans che benessere e bellezza, grazie al trattamento con l’aloe vera».

L'ad di Carrera Jeans, Gianluca Tacchella
L'ad di Carrera Jeans, Gianluca Tacchella

Fondata nel 1965 a Verona da tre fratelli, Carrera significa abbigliamento uomo, donna, bambino; dalle magliette alle felpe, dai bermuda alle mascherine. Guarda al futuro e a nuove opportunità di mercato. «Stiamo entrando nei pet shop – spiega Tacchella – proponendo un’offerta combinata per cane e padrone, il vestitino per cani ed il jeans coordinato per la persona. Non solo, abbiamo trovato il modo per riutilizzare il denim usato in bei cuscini in jeans, sempre dedicati al miglior amico dell’uomo».

L’ultimo pensiero di Tacchella è dedicato a presente e futuro. «Oggi combattiamo con la speculazione in atto, con i costi dell’energia alle stelle ed il prezzo del cotone che è raddoppiato, ma non vogliamo scaricare, se non in minima parte, sui nostri clienti. Ci rendiamo conto che il nostro è un brand sempre più riconosciuto ed apprezzato, da nord a sud, e anche l’e-commerce cresce, tanto da raggiungere il 10% delle vendite. Possiamo guardare con fiducia al prossimo triennio, che si concluderà nel 2025, quando festeggeremo i 60 anni di Carrera jeans».

Riproduzione riservata © il Nord Est