Breda Sistemi industriali fa shopping e rileva Go

Acquisita la società di Spilimbergo dal gruppo Came: ora diventa Go Italia. L’operazione porta il gruppo pordenonese a sfiorare i 30 milioni di ricavi
Maura Delle Case

Breda Sistemi industriali, storica azienda friulana produttrice di portoni sezionali sia per il settore residenziale che per quello industriale, ha messo a segno l’acquisizione della “vicina” Came Go - la prima ha sede a Sequals, la seconda a Spilimbergo -, società del gruppo Came di Treviso, anch’essa operante nel settore delle chiusure dei garage. L’operazione m&a, il cui valore finanziario resta riservato, si è conclusa con l’avvio, il 20 novembre, dell’operatività di Go Italia - così è stata ribattezzata l’ex società del gruppo Came - nell’ambito della nuova proprietà. Un’attività che proseguirà nei due stabilimenti con gli stessi organici attualmente in forze - circa 120 i dipendenti di Breda, una ventina quelli di Came Go - e con un’organizzazione di vendita distinta. L’acquisizione porta in dote alla società di Sequals 4,2 milioni di euro, tanti i ricavi realizzati dall'ex azienda del gruppo trevigiano nel 2022: sommati a quelli della storica azienda pordenonese, 24,4 milioni l’anno scorso, proietta il turnover del gruppo a 28,2 milioni. Breda realizza il suo fatturato, in costante crescita negli ultimi anni, passato com’è dai 17,3 milioni di euro del 2020 ai 21,9 milioni del 2021 ai 24,4 milioni del 2022, al 70% grazie alle vendite di portoni sezionali in ambito residenziale, mentre il restante 30% è realizzato in campo industriale. Il mercato predominante è quello domestico, anche se l’export, che oggi genera circa il 20% dei ricavi, è in costante crescita, in particolare in Austria, Germania, Slovacchia, ma anche in Turchia, India e Brasile. Ed è proprio alla maggiore competitività sui mercati che punta la nuova acquisizione. Se da un lato consentirà infatti a Breda di realizzare rilevanti strategie di integrazione di competenze produttive ed esecutive, di ottimizzazione degli aspetti logistici e di approvvigionamento delle materie prime, allo stesso modo permetterà anche alle due società di allargare reciprocamente le rispettive potenzialità e presenza sui mercati, un fattore differenziante per la forza vendita di entrambi i marchi presenti in maniera capillare in Italia e all’estero. Quest’ultimo in particolare sta conoscendo una crescita costante grazie alle tecnologie e al design made in Italy di Breda Sistemi Industriali, marchio nato negli anni ’80 che porta il nome del suo fondatore e che nel 1986 ha rivoluzionato il mercato del settore presentando il primo portone sezionale, una tipologia di chiusura per garage che si apre in verticale scorrendo accanto alla parete soprastante, in piena sicurezza e accompagnato da evoluti sistemi domotici.

«L’acquisizione di quella che da oggi si chiama Go Italia rappresenta un nuovo passo avanti per il nostro marchio - commentano i vertici di Breda Sistemi industriali - che da sempre opera in un settore complesso in cui prodotto e servizio devono viaggiare alla stessa velocità. Veniamo da un territorio votato a questa tipologia di produzione e siamo certi che saremo ancora più incisivi in un mercato sempre più competitivo e stimolante per un marchio storico e leader qual è Breda».

Riproduzione riservata © il Nord Est