Boom alimentare, il giro d’affari di LoDe Food lievita a 50 milioni

L’impresa, attiva a Palmanova da 20 anni, offre servizi a Gdo, Horeca, retail e discount. Nel 2021 ha aperto i suoi due primi supermercati, a marchio “Il Gallo Rosso”, a Corno di Rosazzo e Trieste

Maura Delle Case

PALMANOVA. Un giro d’affari di 50 milioni di euro, 2 nuovi supermercati, 14 dipendenti in più a libro paga. Tre numeri che danno la misura di quale realtà stia diventando LoDe Food, impresa friulana con sede a Palmanova che da oltre 20 anni supporta le industrie alimentari nel posizionamento dei prodotti sugli scaffali di insegne della Gdo quali Despar, Pam, Famila, Eurospin, Coop e Conad.

L’impresa chiude il 2021 con una crescita raddoppiata rispetto al precedente e con volumi di prodotti venduti ai diversi canali – Gdo, Horeca, retail e discount – pari a 50 milioni di euro. All’origine di questi volumi c’è il cambiamento delle abitudini di acquisto dei consumatori indotto dalla pandemia.

«Abitudini che si sono tramutate sia in un aumento della frequenza della spesa, sia in un aumento dello scontrino medio» fanno sapere i due co-fondatori di LoDe Food, Ivan Demma e Christian Lorenzutti, che ne hanno ricavato positive ripercussioni sul proprio business– «Da un lato siamo cresciuti anche noi, che ci occupiamo di inserire i prodotti dell’industria alimentare nella grande distribuzione, dall’altro abbiamo compensato la perdita registrata nel settore Ho.re.ca».

Ivan Demma e Christian Lorenzutti
Ivan Demma e Christian Lorenzutti

Nell’arco degli ultimi 20 anni – l’azienda è nata nel 1999 – le abitudini dei consumatori cambiate a più riprese. «Oggi cercano il prodotto già pronto. Dalla verdura già cotta alle cozze da consumare subito, dal pancake ai prodotti da gastronomia». E poi c’è grande attenzione per la qualità, la filiera corta e la tracciabilità, aspetti sui quali «le aziende alimentari spingono sempre di più» aggiungono i due imprenditori che da semplice agenzia di rappresentanza hanno fatto evolvere LoDe Food in una realtà consulenziale a 360° nel settore dell’alimentare. Forte oggi anche di due supermercati propri, a marchio “Il Gallo Rosso”, aperti nel 2021 a Trieste e Corno di Rosazzo.

«Lo scorso è stato un anno di consolidamento e di crescita» fa sapere Demma spiegando come l’azienda abbia saputo portare sul mercato nuove soluzioni per le aziende del food: info market, presidio dei punti vendita, supporto formativo alle vendite, testing, comunicazione e marketing per il sell out.

«Abbiamo anche aperto due supermercati e assunto 14 dipendenti» evidenzia dal canto suo Lorenzutti prospettando per l’anno in corso ulteriori margini di crescita. Il piano dell’azienda prevede nuove assunzioni, che andranno a dar manforte alle 40 persone, tra dipendenti e collaboratori, già a libro paga della società. L’anno appena iniziato porterà in dote poi la nuova sede dell’azienda, all’interno dell’antico palazzo del Ragionato di Palmanova, edificio del 1598 restaurato nel 2011.

La scelta denota l’attaccamento dei due imprenditori alla città stellata. Demma e Lorenzutti confermano: «Il nostro trasferimento in questo edificio riveste un particolare significato per noi che a Palmanova abbiamo sempre avuto la nostra sede e che proprio qui, nella città fortezza, vogliamo continuare a crescere».

Riproduzione riservata © il Nord Est