Acquera da Venezia a Dubai per gli Yacht in Medio Oriente

Il gruppo veneziano fonda Acquera Middle East e, in partnership con Inchcape, lancia la sfida sul nascente mercato dello yachting specie nei Paesi del Golfo

La grande nautica sbarca in Medio Oriente e nel Golfo Arabico: Acquera Group rafforza infatti la sua collaborazione con il gruppo internazionale Inchcape Shipping Services, già suo partner di fiducia nel settore mercantile, e realizza una vera e propria testa di ponte in Dubai.

Acquera Middle East, questo il nome della newco, si pone come obiettivo primario quello di offrire una rete di servizi ad alto livello per lo yachting nell’intera regione del Medio Oriente, inglobando (attraverso la partnership allargata) le funzioni che sino a oggi erano svolte da Inchcape Shipping Services.

Acquera Yachting, con base a Venezia, è gruppo leader nel settore della nautica da diporto e recentemente ha lanciato sul mercato la prima piattaforma web in grado di fornire a ogni singola imbarcazione da diporto una gamma di informazioni tecniche e operative nonché turistiche che già oggi connettono circa un migliaio di destination nel Mediterraneo e che coprirà anche il mercato mediorientale.

Sede centrale di Acquera Yachting in Medio Oriente sarà Dubai, con una direzione operativa affidata a un manager già ben conosciuto sul mercato medio-orientale, Thanura Dissanayake.

Acquera Middle East fungerà da centro di coordinamento finalizzato a supervisionare le operazioni locali in diversi territori chiave, tra cui Egitto, Arabia Saudita, Oman, Bahrain, Qatar, Dubai e Abu Dhabi e a mettere a disposizione dei proprietari e operatori di grandi yacht una rete di servizi ad alta affidabilità.

«La creazione di Acquera Middle East e la nostra partnership esclusiva con Inchcape Shipping Services – sottolinea Stefano Tositti, CEO del gruppo Acquera – rappresentano una pietra miliare sulla strada di una espansione del mercato dei grandi yacht e della qualificazione dei servizi in sempre più promettenti nuove aree geografiche».

Riproduzione riservata © il Nord Est