Il Cuoa di Altavilla chiude in utile di 430 mila euro

Il 2017 è stato un anno molto significativo per il Cuoa di Altavilla che ha compiuto i 60 anni di attività. Nel 2017 sono state realizzate oltre 225 proposte formative, per 15.000 ore di lezione, superando il numero di 7.000 allievi.

Il 2017 è stato un anno molto significativo per il Cuoa di Altavilla che ha compiuto i 60 anni di attività. Nel 2017 sono state realizzate oltre 225 proposte formative, per un totale di più di 15.000 ore di lezione, superando il numero di 7.000 allievi.

Per le attività didattiche è stata impegnata una Faculty composta da oltre 400 docenti, per il 73% di estrazione manageriale e consulenziale.

Sono stati, inoltre, 200 gli allievi stranieri che hanno frequentato i corsi CUOA in lingua inglese, pensati e progettati per aule internazionali.

Le collaborazioni con diversi Paesi nel mondo sono state oltre 30 per attività formative, progetti finanziati, study tour e assistenza tecnica.

Le aziende coinvolte nelle attività Cuao sono oltre 1.200 su base annua.

 
Positiva e in crescita anche l’iniziativa CLUB Member, il network di Soci Sostenitori al quale aderiscono aziende di diversi settori e Regioni, che riconoscono il Cuoa come scuola di riferimento per lo sviluppo delle competenze del top e middle management. Il progetto è partito nel 2014, con un piccolo gruppo di aderenti, 14, ed è cresciuto di anno in anno raggiungendo oggi oltre 100 soci.

 
Numerose le iniziative gratuite e aperte al pubblico, che hanno permesso di coinvolgere e avvicinare ai temi dell’alta formazione manageriale oltre 1.300 partecipanti con eventi dedicati alle community tematiche lean, finance, digital e oltre 1.000 partecipanti con gli eventi delle community Alumni, JobLeader e CLUB Member.



 

Riproduzione riservata © il Nord Est