Greco lascia Generali. A Zurich da maggio

Confermate le indiscrezioni delle ultime ore. Il manager torna in Svizzera, sarà operativo dal 1 maggio ma si è dichiarato disponibile ad "operare fino a termine del mandato". All'orizzonte ancora nessun sostituto

TRIESTE. Mario Greco lascia Generali e il titolo crolla in Borsa a -3,15%. Meno 17% l'andamento dell'azione Generali da quando sono iniziate le indiscrezioni sul suo possibile ritorno a Zurich. E la conferma arriva nella serata del 26 gennaio: Mario Greco si dichiara indisponibile. Sarà il nuovo ceo di Zurich da maggio. 

Le Generali ufficializzano così, alle 19 di martedì 26, l'uscita del ceo Mario Greco. In una nota, la compagnia triestina indica che Greco "ha informato in serata il presidente della società, Gabriele Galateri di Genola, della sua indisponibilità a un altro mandato come amministratore delegato alla scadenza di quello attuale, prevista in concomitanza con l'assemblea per l'approvazione del bilancio" 2015, fissata per il 28 aprile prossimo. Greco ha "peraltro manifestato la piena disponibilità a continuare ad operare nella pienezza delle sue funzioni e nell'interesse delle Generali fino al termine dell'attuale mandato". Il presidente, si legge, "ha preso atto, con rincrescimento, della comunicazione e convocherà a breve il consiglio di amministrazione per una riunione informativa".

Dopo mesi di indiscrezioni, dunque, il ceo del Leone di Trieste ha scelto di proseguire la propria carriera altrove. Era entrato in Generali nel 2012 compiendo un'opera di pulizia e di repulisti per concentrarsi sul core business.

Greco se ne va nonostante i soci abbiano cercato di trattenerlo. Da tempo il ceo era in trattativa con l'azienda per rivedere i termini del contratto. I soci, in più occasioni, avevano manifestato il proprio apprezzamento per il lavoro svolto e continuano ancora oggi a riconoscere al manager il duro lavoro fatto per rimettere in carreggiata la compagnia assicurativa. Il clima, insomma, era piuttosto sereno, tant'è che non sarebbe stato ancora individuato un suo possibile sostituto.

Ma la storia era già scritta. Il settimanale svizzero Sonntagszeitung nei giorni scorsi aveva riferito che la nomina del nuovo ceo di Zurich - lo stesso Greco, stando alla ricostruzione del periodico - doveva venir annunciata con il Cda dei conti, in agenda l'11 febbraio.

"Il Cda del gruppo Zurich Insurance ha nominato Mario Greco quale nuovo ceo con efficacia dal primo maggio 2016" spiega in serata un comunicato del gruppo elvetico. "Siamo molto contenti di dare il benvenuto a Mario Greco a Zurich dopo il suo successo quale ceo di Generali", afferma il presidente e ceo ad interim Tom de Swaan, citato nella nota.

"Mario offre una rara combinazione di spirito imprenditoriale, profonda conoscenza del settore e comprovata esperienza come Ceo su cui si è basata la ricerca del prossimo leader di Zurich", ha precisato Swaan, sottolineando che "la sua comprensione del nostro gruppo e del nostro settore e la sua passata esperienza come leader lo rendono un candidato unico per il ruolo". Greco, 56 anni, è già stato stato top manager di Zurich, alla guida di General Insurance, fino al 2012, quanto era stato nominato ceo di Generali.

Riproduzione riservata © il Nord Est